POLIZIA MUNICIPALE - Intensificati i controlli su strada
Al vaglio le autorizzazioni per l'accesso alla ZTL da parte dei disabili
06-12-2011 / Giorno per giorno
Ad otto mesi dall'attivazione del sistema Musa, il Corpo di Polizia Municipale e l'Assessorato alla Mobilità del Comune di Ferrara hanno fatto un primo bilancio sugli accessi autorizzati nella Zona a Traffico Limitato, con particolare attenzione al dispositivo regolamentare che riguarda l'accesso dei disabili e in vista della definizione di un apposito Regolamento per il rilascio dei contrassegni e aree personalizzate.
Com'è noto, per consentire la piena mobilità anche a questa categoria di utenti della strada, il Regolamento per l'accesso in ZTL prevede la possibilità, per i disabili residenti, di associare al proprio contrassegno il numero massimo di cinque targhe e per coloro che risiedono fuori comune, il numero massimo di tre targhe.
In pratica a fronte di 4100 contrassegni di disabili rilasciati dal Comune di Ferrara, 3160 usufruiscono di questa possibilità associando 7292 veicoli che vengono letti da Musa come autorizzati. Inoltre il disabile che transita occasionalmente può comunicare entro 48 ore dall'accesso, la targa del veicolo usato. Vista l'articolata normativa e a garanzia dei tanti disabili che fanno un uso corretto del proprio contrassegno, il Corpo di Polizia Municipale sta intensificando il controllo nella ZTL anche a seguito di recenti accertamenti di contrassegni disabili falsificati (4 nel 2011) e ritirati in quanto utilizzati dopo il decesso del titolare (42 di Ferrara e 4 di altri Comuni della provincia, nell'anno in corso).
Gli Agenti, quindi, potranno procedere su tutta l'area ZTL al controllo dei contrassegni, oltre alle altre autorizzazioni per la sosta in zona a traffico limitato, per verificare sia l'effettiva presenza della persona con disabilità a bordo del veicolo sia l'originalità del contrassegno. Certamente questa pratica sarà apprezzata, soprattutto ai fruitori coscienziosi della ZTL e già la Polizia Municipale ha ricevuto il plauso di alcuni cittadini disabili.
(a cura della Polizia Municipale di Ferrara)