Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "La città ringrazia le imprese che hanno deciso di salvaguardare produzioni e posti di lavoro"

INCONTRO IN RESIDENZA MUNICIPALE - Il sindaco Tiziano Tagliani ha incontrato i dirigenti di SoFteR ed Essebi

"La città ringrazia le imprese che hanno deciso di salvaguardare produzioni e posti di lavoro"

06-12-2011 / Giorno per giorno

Il sindaco Tiziano Tagliani ha incontrato questa mattina, martedì 6 dicembre in residenza municipale, i dirigenti della So.F.teR SpA Italo Carfagnini e Stefano Zocca, insieme ai proprietari di Essebi-Polimia Vincenzo e Renzo Sormani e il liquidatore giudiziario della P-Group Vittorio Bortolon. Il sindaco ha voluto personalmente e pubblicamente ringraziare sia la So.F.teR di Forlì sia l'Essebi-Polimia di Pavia che quest'anno hanno definitivamente acquisito P-Group e Nylco, due aziende insediate nel polo chimico e industriale ferrarese, specializzate nella produzione di materie prime di alta qualità per il settore automobilistico e industriale.
So.F.teR ed Essebi-Polimia avevano preso in gestione PGroup e Nylco attraverso un contratto d'affitto d'azienda nel 2010, quando le fabbriche ferraresi stavano per chiudere definitivamente i battenti, dopo l'avvio di una procedura di fallimento concordato. Lavorando in stretta collaborazione le due società hanno puntato agli obiettivi di mantenere gli impegni assunti con clienti e fornitori e di conservare i livelli occupazionali.
"Desidero ringraziare pubblicamente SoFteR ed Essebi - ha affermato il sindaco - per quanto è stato fatto sia per le aziende sia per i lavoratori. Mi auguro un ottimo sviluppo e nuovi investimenti di queste nuove realtà imprenditoriali forti e sane nella nostra città, all'interno del polo petrolchimico. E' importante dare il giusto rilievo a questa operazione che riporta speranza e un po' di ottimismo sul nostro territorio. È la dimostrazione che ci sono aziende che incrementano il proprio business venendo a Ferrara".
Italo Carfagnini e Stefano Zocca, rispettivamente fondatore e amministratore delegato di SoFteR, hanno illustrato il percorso e l'operazione di salvataggio in un contesto economico per molti difficile ma con alle spalle una azienda di livello internazionale che possiede notevoli conoscenze tecniche e una grande varietà di prodotti di alta qualità riconosciuta. Anche per il i titolari di Essebi-Polimia, Vincenzo Sormani e il figlio Renzo, l'acquisizione di Nylco è stato un passo importante e strategico per una realtà imprenditoriale nel settore dei collanti in espansione nonostante la concorrenza del mercato orientale. Continua ricerca e innovazione, qualità dei prodotti e costi in linea con i mercati, sono le chiavi del successo di queste due realtà che nel corso dell'incontro hanno anche ribadito il costante impegno e la vicinanza delle istituzioni, delle rappresentanze sindacali, dei gestori del processo di concordato fallimentare delle precedenti proprietà. In particolare è stata sottolineata dai vertici delle due società l'opera di mediazione del sindaco Tagliani, "compresa la vicinanza anche psicologica - hanno affermato - nei momenti più difficili delle trattative, che poi sono sfociate a una positiva soluzione della vicenda con grande soddisfazione di tutti". Al Sindaco è stato chiesto anche un ulteriore sforzo di mediazione legato alle tariffe dei servizi all'interno del petrolchimico e alla necessità di sgravi fiscali per riuscire a competere meglio sui mercati. Immediata la risposta di Tagliani che ha ricordato di aver messo recentemente in campo riduzioni sulle aliquote Ici per le imprese che rilevano altre realtà da fallimenti.

Per informazioni sulle aziende SoFteR e Essebi-Polimia
http://www.softerspa.com/
http://www.essebi.com/