Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Solidarietà a passo di danza

NATALE IN CENTRO - Spettacolo mercoledì 14 dicembre alle 21 alla sala Estense

Solidarietà a passo di danza

12-12-2011 / Giorno per giorno

Dalla moderna alla classica, dalla contemporanea all'hip hop, passando per il free style e la break dance. Tutte le espressioni della danza per una serata di beneficienza a favore dell'Associazione Giulia. Mercoledì 14 dicembre alle 21 il palco della sala Estense accoglierà i ballerini del gruppo Jazz Studio Dance di Ferrara, diretto artisticamente da Silvia Bottoni, che porteranno in scena uno spettacolo dal titolo 'Natale in danza'.
La serata, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, rientra nel calendario delle iniziative di "Natale in Centro a Ferrara" promosse dall'Assessorato comunale alle Attività Produttive. L'ingresso ad offerta libera sarà devoluto a sostegno dei progetti dell'associazione Giulia .
Le coreografie sono di: Monica Benini, Giulia Bonora, Silvia Bottoni, Agnese Cristofori, Gruppo Break Dance di Ferrara, Erika Diolaiti, Vladislav Kniazev, Daria Stabellini, Giulia Zen.


LA SCHEDA a cura degli organizzatori

'Natale in Danza'
Organizzazione: Silvia Bottoni, Franco Bottoni
Audio e luci: Coop Suono Immagine con la collaborazione dei tecnici Sala Estense
Video: Andrea Campioni
Registrazione musiche: Paolo Martorana
Segretaria di produzione: Fiorella Milani
Costumi: Gioconda Pirazzini Guerra e NonSoloDanza


PROGRAMMA

LA NOTTE DI NATALE coreografia di Giulia Zen
Interpreti: Alice Benvenuti, Iris Bracci, Bianca De Angelis, Roberta Forte, Agata Fugagnoli, Anita Fugagnoli, Margherita Golfieri, Arianna Griselli, Sofia Incurvati, Martina Masoli, Alice Navarra, Matilde Negri, Stella Osnato, Anna Pedace, Noemi Spalluto, Asia Zambardi, Elisa Ziotti, Martina Ziotti

GOCCE DI MEMORIA coreografia di Erika Diolaiti
Interpreti: Laura Cenacchi, Arianna Maini, Veronica Vincenzi, Federica Sovrani

PATTO DI PACE TRA LE TRIBU' coreografia di Silvia Bottoni
Interpreti: Laura Sofia Bacilieri, Maria Rachele Barbieri, Valentina Campici, Ilaria Guitti, Irene Peressotti, Martina Segato, Rossella Valenza, Martina Zannoni

L'EMOZIONE DI UN ISTANTE coreografia e interpretazione: Daria Stabellini, Alessandro Arbizzani

BELIEF coreografia di Giulia Bonora
Interpreti: Marcella Cervi, Arianna Maini, Giulia Mantovani, Federica Sovrani

IL GHETTO DEI PICCOLI coreografia di Daria Stabellini
Interpreti:Matteo Basoli, Martina Rizzo, Chiara Govoni, Mattia Zanoli, Sofia Vecchiatini, Francesco Vicari, Luca Pacella, Lorenzo Forsch, Ciro Contini

VALZER DELLE ORE
coreografia di Giulia Zen
Interpreti:Benedetta Barile, Roberta Bonfissuto, Aicha Contini, Anastasia Curcio, Daija Misjana, Agnese Fantoni, Virginia Filippini, Chiara Franco, Giulia Mastropasqua, Benedetta Ortiero, Melanie Piccioni, Elena Riberti, Francesca Riberti, Elena Rossini, Rebecca Storari, Gloria Venturi, Lavinia Vindigni

PASSIONE coreografia di Daria Stabellini
Interpreti: Arianna Maini, Pietro Millosevich

RITMI coreografia di Silvia Bottoni
Interpreti: Laura Sofia Bacilieri, Maria Rachele Barbieri, Federica Borghi, Irene Camerani,Valentina Campici, Ilaria Guitti, Sofia Lenzerini, Irene Peressotti, Alessandra Pinca, Martina Segato, Rossella Valenza, Martina Zannoni

DANZA DELLA FESTA coreografia di Giulia Zen
Interpreti: Daniela Bonazzi, Lavinia Fugagnoli, Emma Golfieri, Mariangeles Murciado Calles, Brigida Orefice, Irene Perez Garcia, Valentina Pompè, Sara Pozzati, Martina Saccenti

TANGO DEL 2000 coreografia e interpretazione Daria Stabellini e Alessandro Arbizzani

NEW FREE STYLE coreografia e interpretazione: Vladislav Kniazev

HIP HOP REVOLUTION
coreografia di Daria Stabellini
Interpreti:Daria Stabellini, Pietro Millosevich, Sofia Vecchiatini, Francesca Siglieri, Marcella Tieghi, Martina Zannoni, Martina Minotto, Martina Segato, Flavia Lunardi, Chiara Caravita, Emma Leone, Federica Musolesi, Sara Mazzanti, Sara Borghi, Veronica Cirelli, Alice Marzola, Eleonora Monari, Greta Ceraioli

SOLO CORPO coreografia di Agnese Cristofori
Interpreti: Federica Borghi, Irene Camerani, Ilaria Guitti, Matilde Morelli, Irene Peressotti, Alessandra Pinca, Sofia Lenzerini,Francesca Monini, Mariangeles Murciado Calles, Rossella Valenza

TIME UP coreografia di Giulia Bonora
Interpreti: Elisa Calderoni, Giulio Fortini, Marcella Cervi, Lucrezia Aleotti, Gaia Saccenti, Giulia Mantovani, Giulia Bonora

IL PERCORSO DEI SENSI coreografia di Daria Stabellini
Interpreti: Laura Cenacchi, Arianna Maini, Daria Stabellini

HIP HOP STREET coreografia di Daria Stabellini
Interpreti: Martina Zannoni, Martina Segato, Francesca Siglieri, Nicole Mammano, Marcella Tieghi, Chiara Caravita, Flavia Lunardi, Martina Minotto, Francesca Tampellini, Anastasia Troiani, Pietro Felisatti, Linda Matuzzo, Camilla Borsari

TANTE ANIME IN UN CORPO SOLO coreografia di Erika Diolaiti
Interpreti: Laura Cenacchi, Arianna Maini, Veronica Vincenzi, Federica Sovrani

NESSUN DORMA coreografia di Silvia Bottoni
Interpreti: Martina Zannoni, Sofia Lenzerini, Federica Borghi, Ilaria Guitti, Valentina Campici, Martina Segato

QUEEN OF THE POP: MADONNA coreografia di Giulia Bonora
Interpreti: Elisa Calderoni, Giulia Mantovani, Giulio Fortini, Gaia Saccenti, Lucrezia Aleotti, Marcella Cervi, Arianna Maini, Federica Sovrani, Alexa Miron, Giulia Bonora

VIAGGIO IN ORIENTE coreografia e interpretazione Monica Benini

FANTASY SWING coreografia di Daria Stabellini
Interpreti: Martina Zannoni, Martina Segato, Francesca Siglieri, Nicole Mammano, Marcella Tieghi, Chiara Caravita, Flavia Lunardi, Martina Minotto

IL RIFLESSO DELL'ANIMA coreografia di Daria Stabellini e Erika Diolaiti
Interpreti: Daria Stabellini, Laura Sofia Bacilieri, Valentina Campici, Jessica Vignali, Mariangeles Murciado Calles, Laura Cenacchi, Federica Sovrani, Arianna Maini, Lucia Natati, Veronica Vincenzi, Chiara Viale, Irene Scardovelli,

MAKE IT FUNKY TRIBUTO A JAMES BROWN
Interpreti e coreografia: Gruppo Break Dance di Ferrara Matteo"MATKILLA", Samy "DR. FOX", Marcello "ZERBO"

PREGHIERA coreografia di Silvia Bottoni
Interpreti: Laura Sofia Bacilieri, Maria Rachele Barbieri, Federica Borghi, Valentina Campici, Ilaria Guitti, Sofia Lenzerini, Rossella Valenza, Martina Zannoni



JAZZ STUDIO DANCE

La scuola di danza Jazz Studio Dance di Ferrara nasce nel 1983 come sezione di danza della Pol. O.Putinati di Ferrara e si trasforma nel 1985, per volontà della sua fondatrice Silvia Bottoni, in associazione culturale per la danza priva di finalità di lucro con lo scopo di divulgare la danza nei suoi aspetti: Moderna, Jazz, Afroprimitiva, Classica, Contemporanea, Hip Hop, Propedeutica alla Danza,Tango Argentino e Danze Latino Americane. Le varie tecniche vengono insegnate in corsi di vario grado, cercando tramite insegnanti altamente qualificati di effettuare un lavoro di recupero delle potenzialità espressive del corpo sempre più spesso dimenticate nella società attuale, che privilegia un'automazione della persona creando un "corpo strumento", anziché favorire uno sviluppo completo del soggetto. La danza è arte, passione, impegno. Una scuola di pensiero e una filosofia di vita, un esercizio per il corpo e per la mente. Esiste all'interno della scuola un gruppo di elementi scelti con cui vengono allestiti spettacoli, si partecipa a concorsi di danza in campo nazionale e dove si cerca di affinare le qualità artistiche dei vari componenti sperimentando nuove forme di movimento attraverso stages con grandi maestri, seminari di danza, scambi culturali.
Si opera soprattutto nell'ambito di iniziative gestite dall'Amministrazione Comunale e Provinciale della città, dalle radio e televisioni private, da compagnie teatrali, a scopo benefico e con il solo desiderio di promuovere la danza.
La scuola fornisce anche una preparazione con sbocco professionale, dati gli insegnanti di fama internazionale che si avvicendano nell'insegnamento durante l'anno. Oltre al settore Danza (Propedeutica, Moderna, Classica, Contemporanea, Hip Hop, Street Dance, Balli Latino Americani, Tango, Flamenco, Gestualità femminile e Ritmo Latino, Danza Orientale) nella scuola esistono le sezioni di Fitness e Benessere dove si possono trovare corsi di: Ginnastica Dolce, per il Recupero dell'Osteoporosi, per la Terza Età, Riabilitativa e Medica, di Mantenimento, Estetica, Aerobica, Fitness Dance, Yoga, Qigong, Taijiquan. Le lezioni si svolgono in un ambiente confortevole nel centro storico cittadino, in Vicolo Boccacanale n.3 ( zona tra Via Carlo Mayr e Via Ghiara). Per info:0532/760407.


L'ASSOCIAZIONE GIULIA

Ci sono vite, come quella di Giulia, destinate ad essere vissute in salita, ma ci sono piccoli angeli, come Giulia, che stupiscono giorno dopo giorno per la forza d'animo, il sorriso sereno e lo sguardo profondo.Giulia nella sua vita ha affrontato un grave problema di sviluppo psico-motorio che le ha reso difficile camminare, impossibile esprimersi verbalmente ed essere autonoma in molti gesti quotidiani. Giulia nella sua vita ha affrontato anche l'epilessia, le cui crisi forse sono state l'unica cosa in grado, a tratti, di spegnere le luce nei suoi occhi. Perché lo sguardo di Giulia é valso sempre più di mille parole. Così come il suo unico e personale modo di essere presente affettivamente con i gesti, con un sorriso e con i suoi occhioni azzurri. Giulia ha sempre trovato il modo di far sentire forte la sua presenza e di segnare indelebilmente il cuore di chi ha incrociato, seppur solo per un attimo, la sua vita."Ci sono vite, come quella di Giulia, destinate ad essere vissute in salita: nel 2004 una patologia oncologica aggredisce il suo fisico. E Giulia insegna a chi le sta vicino come si affronta il dolore fisico che la chemioterapia provoca, Giulia insegna a chi le sta vicino come si possa dare, pur nel silenzio, un senso forte alla propria vita". Il 7 settembre 2005 Giulia é diventata un angelo.
L'Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana "GIULIA" Onlus nasce il 21 marzo 1996 dal desiderio dei volontari che prestavano il loro sostegno ai genitori della piccola Giulia di offrire il proprio aiuto e la propria disponibilità anche ad altri, in particolare ai diversamente abili, ai bambini ed agli anziani. La malattia e la perdita di Giulia determinano come naturale conseguenza la decisione di operare una svolta che si attua agli inizi del 2006, quando l'Associazione decide di concentrare la propria attività su un progetto mirato ai bambini oncologici del territorio ferrarese. Tutte le iniziative dell'Associazione sono finalizzate alla raccolta di fondi destinati allo svolgimento di un servizio di psico-oncologia pediatrica, attuato da una specifica figura professionale, quale lo psico-oncologo, in grado di accogliere e sostenere i piccoli pazienti e le loro famiglie nel difficile cammino della malattia.Tale attività é già operativa presso:
 L'Unità Operativa di Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S. Anna di Ferrara a sostegno dei bambini affetti da patologie oncologiche nel percorso della malattia e dei trattamenti medici e inoltre a sostegno dei familiari dei piccoli malati.
 Le sedi ospedaliere dell'Azienda AUSL di Ferrara a Cento, Lagosanto e Argenta a sostegno dei bambini costretti ad affrontare la malattia o la perdita di un genitore malato di tumore.
Nel 2009 é nata l'Associazione Giulia Ricerca che, in stretta collaborazione con le strutture sanitarie ed universitarie, ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e formazione diretti a medici, infermieri e psicologi in oncologia e psico-oncologia pediatrica.