CULTURA - L'iniziativa questa mattina al museo Archeologico di Ferrara alla presenza di scolaresche. Assessore Gulinelli: "Gratitudine per dirigenti scolastici, docenti e ragazzi, protagonisti e promotori di riflessione e cultura"
Il concerto "Music for a dream" inaugura l'apertura del progetto culturale 'Shakespeare, dal testo alla scena'
24-11-2021 / Giorno per giorno

Il museo Archeologico Nazionale di Ferrara ha ospitato in mattinata (mercoledì 24 novembre 2021) lo spettacolo "Music for a dream", progetto musicale ideato dal Dipartimento di musica antica del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara in collaborazione con il Centro Teatro Universitario. All'esecuzione, presenti alcune classi del Liceo Carducci e Dosso Dossi, hanno assistito anche l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli, Domenico Giuseppe Lipani direttore del Centro Teatro Universitario, il direttore del Conservatorio Fernando Scafati e il direttore del museo Archeologico di Ferrara Tiziano Trocchi.
Il concerto ha inaugurato l'apertura annuale di "Shakespeare, dal testo alla scena", progetto culturale volto alla diffusione e alla conoscenza dell'opera del drammaturgo inglese, creato dalla volontà del Comune di Ferrara in collaborazione con Unife e Conservatorio Statale di Musica "G.Frescobaldi" di Ferrara e che coinvolge tutte le scuole del territorio.
"In un periodo difficile come l'attuale segnato dall'emergenza e anche dalla paura, - ha affermato al termine della bella esecuzione l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli - il primo pensiero di gratitudine deve essere dedicato ai dirigenti scolastici, a tutti i docenti e ai ragazzi protagonisti e promotori di riflessione e cultura è parte attiva di questo progetto di cultura diffusa che approfondisce le opere di William Sheakspeare. Lo stimolo fondamentale è dato dalla necessità di indurre gli studenti ad esercitare la libertà intellettuale di espressione e di sentire proprio il senso di appartenenza al mondo della cultura".
Immagini scaricabili:

