Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una serata per parlare dei segni lasciati dai 'bambini meteora'

POLITICHE FAMILIARI - Venerdì 16 dicembre alle 20,30 incontro al Centro Isola del Tesoro

Una serata per parlare dei segni lasciati dai 'bambini meteora'

13-12-2011 / Giorno per giorno

"I bambini meteora": con questa espressione, non priva della giusta delicatezza e sensibilità, si usa fare riferimento ai bambini la cui vita si interrompe durante la gravidanza o al momento della nascita, lasciando i genitori in uno stato di profondo sconforto e tristezza. A loro e alle tracce del loro rapido passaggio è dedicato l'incontro per genitori in programma venerdì 16 dicembre alle 20,30 al Centro per le Famiglie comunale di Piazza XXIV Maggio.
Protagonista della serata sarà Claudia Ravaldi, psichiatra e psicoterapeuta, che ha vissuto in prima persona questa esperienza ed è riuscita a non "seppellirla" nel proprio cuore come spesso accade, ma a farne oggetto di confronto con altri genitori che hanno vissuto e vivono esperienze di questo tipo. Per questo ha dato vita a CiaoLapo Onlus, un'associazione senza fine di lucro che si propone di aiutare i genitori colpiti da lutto alla nascita creando occasioni di confronto e sostegno reciproco.
"A chiunque accadano esperienze di questo tipo - spiega il responsabile dell'Unità operativa Politiche familiari del Comune Tullio Monini - capita di chiedersi 'perché proprio solo a me', ma in realtà si tratta di esperienze molto meno rare di quanto si pensi, soprattutto se si considerano, oltre alle vicende particolarmente drammatiche della morte neonatale, anche le tante gravidanze che non giungono a termine e che pure lasciano nei genitori un segno profondo e una ferita spesso difficile da rimarginare. Si diventa genitori infatti, prima che nell'esperienza concreta del rapporto con il proprio bambino, già nell'attesa e nel desiderio e sono proprio questi sentimenti che rimangono profondamente feriti quando l'attesa non si compie".
Invitata a Ferrara dal Centro per le Famiglie comunale per tenere un corso di formazione per educatori e operatori sanitari sul possibile aiuto da dare ai genitori colpiti da un evento luttuoso in fase perinatale, Claudia Ravaldi ha accettato l'invito a incontrare anche i genitori ferraresi che desiderano approfondire il tema sulla base della propria esperienza personale. L'incontro sarà aperto dallo stesso Tullio Monini e sarà anche l'occasione per presentare due libri editi dall'associazione CiaoLapo onlus per parlare anche ai bambini di questi accadimenti: "La tua culla è il mio cuore" e "Sulla scia di una stella cadente". L'associazione promuove tra l'altro gruppi di mutuo-aiuto tra genitori e corsi di formazione e cura il sito internet www.ciaolapo.it a disposizione di genitori e operatori in cerca di aiuti, consigli e sostegno.
La partecipazione all'incontro è libera e aperta a tutti gli interessati.