PARI OPPORTUNITA' E SCUOLA - Kusiak: informazione è fondamentale per la tutela. Test gratuiti disponibili ancora giovedì 2, venerdì 3 e lunedì 6 dicembre
Oltre 120 studenti coinvolti nella Giornata Mondiale contro l'Aids
01-12-2021 / Giorno per giorno

È partita la campagna di sensibilizzazione informazione e prevenzione all'HIV dal titolo "Hiv proteggiamoci dal virus e dallo stigma" promossa dal Tavolo di Lavoro Permanente contro l'AIDS - coordinato dal Comune di Ferrara - finalizzato alla prevenzione del virus dell'HIV e alla decostruzione dello stigma sociale che colpisce le persone sieropositive.
Importante è stato il coinvolgimento delle giovani generazioni attraverso l'adesione di alcuni Istituti Scolastici Superiori di II grado del territorio provinciale a un intervento di informazione/formazione che si è svolto oggi (mercoledì 1 dicembre) in modalità online e che ha visto la partecipazione di 124 studentesse e studenti e loro docenti di riferimento: IISAP Rita Levi Montalcini di Argenta-Portomaggiore, IPSSEOA Vergani-Navarra di Ferrara-Ostellato, IIS L. Einaudi di Ferrara.
"Una formazione necessaria per favorire la diffusione delle informazioni corrette sul tema - sostiene l'assessore Dorota Kusiak - che contribuisce alla tutela della salute della collettività. La campagna di sensibilizzazione mette in evidenza l'importanza di una diagnosi precoce e delle strategie utili a prevenire la diffusione del virus HIV responsabile della malattia".
La formazione e l'informazione sono accompagnate anche dalla possibilità di verificare il proprio stato di salute in modo assolutamente gratuito, in forma anonima e nel pieno rispetto della privacy. In diversi luoghi nevralgici della città, infatti, sono organizzati dei presidi di somministrazione dei test rapidi HIV a cura dello staff medico della Azienda Ospedaliera di Cona coordinato dalla Responsabile Ambulatorio HIV, che si è reso disponibile a prestare la propria professionalità fuori dai reparti ospedalieri e a titolo di volontariato, per stare tra la gente, informare i giovani e somministrare i test rapidi HIV su sangue.
Lo staff medico-ospedaliero è comunque costantemente coadiuvato dai molti volontari di Arcigay "Occhiali d'oro" di Ferrara, di Avis Comunale e Provinciale, del Centro Donna Giustizia, dagli studenti di medicina del SISM, da RUA_UDU Rete Universitaria Attiva Ferrara, da CRI di Ferrara e dai farmacisti di AFM Farmacie Comunali e di Federfarma.
Nel presidio organizzato presso la sede dell'Avis di Corso Giovecca 65 di Ferrara, martedì 30 novembre sono stati somministrati 69 test rapidi HIV.
Nella giornata del 1° dicembre dalle 14.30 alle 19 un presidio di somministrazione test rapidi HIV è stato organizzato nella sede di Arcigay "Gli Occhiali d'Oro" di Ferrara.
Chi ha perso queste due occasioni di sottoporsi al test rapido HIV, potrà rifarsi domani e nei prossimi giorni, nei seguenti PRESIDI:
Giovedì 2 dicembre, ore 14.30-18, nella sede di CRI Croce Rossa Italiana, Via Cisterna del Follo 13, Ferrara
Venerdì 3 dicembre, ore 18-21, nella sede di Arcigay "Gli Occhiali d'oro" - Via Ripagrande 12, Ferrara
Lunedì 6 dicembre, ore 14.30-18.30, presso UNIFE, Polo Didattico Bio-Tecnologico,via della Fiera 11, Ferrara
Immagini scaricabili:

