Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'assemblea approva tutte le delibere dell'ordine del giorno

CONSIGLIO COMUNALE - Seduta di lunedì 13 dicembre. Costituito il nuovo gruppo consiliare 'Liberi e Forti'

L'assemblea approva tutte le delibere dell'ordine del giorno

13-12-2011 / Giorno per giorno

E' il consigliere Francesco Levato il presidente del nuovo gruppo consiliare 'Liberi e Forti'. Insieme a lui nella nuova formazione sono confluiti altri due colleghi dimissionari dal PdL: Antonio Fortini e Giorgio Dragotto. La costituzione del nuovo gruppo è stata comunicata ufficialmente oggi in apertura di seduta del Consiglio comunale. Nell'occasione sono state anche annunciate le dimissioni del consigliere Antonio Fortini da presidente della Commissione per lo Statuto e il Regolamento del Consiglio comunale.
Affidata a Luca Cimarelli, in quanto consigliere anziano, la presidenza del gruppo PdL.
Nel corso della seduta, proseguita con l'esame di delibere, l'assessore al Bilancio Luigi Marattin ha poi motivato il ritiro dall'ordine del giorno della delibera di "Istituzione dell'imposta di soggiorno".

Queste le delibere esaminate

Sindaco Tiziano Tagliani
- Integrazione delibera Consiglio Comunale del 28/05/2007 Costituzione dell'Associazione Intercomunale tra i Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera per la gestione in forma associata di servizi e funzioni. Approvazione dell'atto costitutivo e del regolamento.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Luciano Masieri è intervenuto il consigliere Antonio Fortini (Liberi e Forti).
La delibera è stata approvata all'unanimità.

- Approvazione delle Convenzioni tra i Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera per la gestione in forma associata dei servizi relativi alle funzioni del Settore Sociale e all'istituzione e funzionamento del Consiglio Tributario con relativo Regolamento. Modifica ed integrazione al Regolamento del Consiglio Tributario.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Luciano Masieri la delibera è stata approvata all'unanimità.

LA SCHEDA- Nel 2007 il Consiglio Comunale ha approvato la costituzione dell'Associazione Intercomunale tra i Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera denominata 'Terre Estensi' con capofila il Comune di Ferrara. Scopo di tale organismo la gestione in forma associata di servizi erogati dai Comuni con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi erogati, di creare un contesto normativo di riferimento uniforme e di ottimizzare l'uso delle risorse economiche e finanziarie, umane e strumentali. In particolare l'associazione si era originariamente costituita per operare in materia di Statistica, Sportello Unico Attività produttive, Difesa Civica e Servizi di gestione del Piano di Zona Sociale e Sanitario.
Poiché una legge successiva ha obbligato i Comuni da mille a 5mila abitanti a gestire in forma associata attraverso convenzione o unione altre funzioni fondamentali, i Comuni di Voghiera e Masi Torello hanno avanzato la richiesta di poter unire ai servizi già previsti nuove funzioni da gestire in forma associativa. In particolare (con decorrenza ottobre 2012) le funzioni di Polizia Locale articolate in Polizia Municipale, Commerciale e Amministrativa, le funzioni del Settore Sociale (con decorrenza gennaio 2012) articolate in servizi di Asili nido, per l'infanzia e per i minori, di prevenzione e riabilitazione, Strutture Residenziali e di ricovero per anziani, Assistenza, beneficenza pubblica e servizi diversi alla persona, Servizio necroscopico e cimiteriale) e ancora - sempre con decorrenza gennaio 2012 - l'istituzione e il funzionamento del Consiglio Tributario. Successive e separate convenzioni sono previste per regolamentare le funzioni associate. Eliminata, in quanto soppressa per legge, la funzione di Difesa Civica.


Assessore Aldo Modonesi
- Approvazione della convenzione per l'affidamento all'Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di Ferrara (ACER) della concessione per l'utilizzo in esclusiva dei tetti dei fabbricati ERP di proprietà comunale finalizzata alla realizzazione di impianti fotovoltaici.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Aldo Modonesi è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata.

LA SCHEDA - Il Comune di Ferrara concede ad ACER per venti anni a titolo gratuito l'utilizzo in esclusiva di tetti di fabbricati di proprietà comunale di E.R.P in via Fardella, via Recchi e via Foro Boario per l'installazione di impianto fotovoltaici e la gestione del servizio di produzione ed erogazione di energia elettrica. Gli immobili sono stati scelti in base alle loro caratteristiche che li rendono particolarmente idonei a tale utilizzo.
Acer potrà installare direttamente o selezionare soggetti privati. Il soggetto privato selezionato dovrà corrispondere un importo per la concessione in uso del tetto. Nel caso di scelta per il ritiro dedicato (ovvero cessione in rete dell'energia elettrica prodotta) verrà istituito un fondo destinato alla manutenzione dei fabbricati E.R.P. del Comune di Ferrara nel quale saranno versati i proventi di tale vendita; nel fondo confluirà inoltre l'eventuale canone per la concessione d'uso ricevuto dal soggetto privato selezionato. Al termine dei 20 anni il Comune deciderà se mantenere in essere gli impianti od optare per la loro rimozione, che sarà effettuata a cura e a spese dell'Acer o dei soggetti privati selezionati.


Assessore Roberta Fusari
- Approvazione di Piano Particolareggiato di iniziativa privata in variante al Piano Particolareggiato di iniziativa privata approvato il 3/5/1999 e in variante al Piano Regolatore in area classificata sottozona D1.3.G4 e area stradale in via Ferraresi.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberta Fusari sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Tommaso Cristofori (PD), Francesco Levato (Liberi e Forti), Francesco Portaluppi (PD). Al termine della replica dell'assessore Fusari per dichiarazioni di voto sono intervenuti l'assessore Deanna Marescotti e quindi i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Francesco Levato (Liberi e Forti), Giampaolo Zardi (PdL), Tommaso Cristofori (PD), Giovanni Cavicchi (Lega nord).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, SA, LR, IdV; contrari Io amo Ferrara; astenuti Liberi e Forti, PdL, Lega nord, Misto, FLI, PpF.