CONCERTO A TEATRO - Mercoledì 8 dicembre 2021 ore 18 al Teatro Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara (afflusso pubblico dalle 17)
L'Aeronautica Militare scende ancora in campo con il concerto benefico dedicato alla musica d'autore nel cinema
03-12-2021 / Giorno per giorno

Concerto di Beneficenza - Edizione 2021 - Uno spaccato di musica del cinema
Tra gli ospiti, il soprano Giulia Pierucci e il M° Nello Salza, il trombettista che ha interpretato intramontabili successi del grande schermo firmati da Ennio Moricone.
Un percorso attraverso il mondo del cinema e delle colonne sonore che ne hanno caratterizzato i momenti più indimenticabili. Dopo un anno di stop forzato dalla pandemia, torna mercoledì 8 dicembre 2021 alle 18 uno degli appuntamenti "classici" del periodo pre-natalizio ferrarese: il Concerto di Beneficenza organizzato dal Comando Operazioni Aerospaziali nella splendida location del Teatro Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara (afflusso pubblico dalle ore 17).
Il filo conduttore che caratterizzerà la performance della Fanfara della 1^ Regione Aerea di Milano diretta dal M° Antonio Macciomei, a cui si aggiungono gli ospiti Nello Salza (la "Tromba del cinema italiano") e del soprano Giulia Pierucci, sarà la musica d'autore nel cinema, soprattutto quella firmata da Ennio Morricone.
Il programma musicale è già in se stesso garanzia di godibilità: Gabriel's Oboe (Mission), Saharan Dream (Il Segreto del Sahara), Playing Love (La leggenda del pianista sull'oceano), Il Triello (Il Buono, il Brutto, il Cattivo), e poi i temi iconici di capolavori quali Nuovo Cinema Paradiso, C'era una volta il west, Per un pugno di dollari, Giù la testa, La vita è bella, Metti una sera a cena e Il Postino.
Inoltre, per la prima volta in assoluto, sarà eseguita la suite del M° Sandro Di Stefano "Rota, 110 e l'ODE", dedicata all'indimenticabile figura del compositore Nino Rota.
L'ingresso è gratuito, ma chi parteciperà avrà l'opportunità di lasciare una propria offerta. Lo scopo del concerto, infatti, non è solo quello di "regalare" alla città di Ferrara un evento sempre sentito e di alto livello, ma anche e soprattutto quello di raccogliere fondi, con la preziosa collaborazione dell'AVIS Provinciale di Ferrara, per alcune associazioni non-profit radicate nel territorio. Quest'anno sono state selezionate le seguenti realtà: Associazione Nati Prima, Gruppo Estense Parkinson e Associazione Malattia Alzheimer.
Anche quest'anno, quindi, gli elementi della Fanfara della 1^ Regione Aerea, tutti giovani musicisti appartenenti al Ruolo Graduati e Militari di Truppa e al Ruolo Sergenti, diretti dal 1° Luogotenente Antonio Macciomei, dimostreranno la propria versatilità, supportando con estrema perizia tanto l'esecuzione da solista del trombettista Nello Salza, quanto la voce del soprano Giulia Pierucci, che impreziosiranno il corposo pomeriggio musicale.
Il Comune di Ferrara ha fornito il proprio patrocinio e sostegno, anche in sinergia con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, a riprova dell'interesse che l'Istituzione cittadina più vicina alla popolazione ha riservato a un evento che ormai è divenuto vero "patrimonio" della città estense e che rientra ufficialmente tra quelli organizzati dall'Amministrazione Comunale per le festività natalizie.
L'accesso al Teatro Comunale è consentito solo con "Super Green Pass", secondo le attuali norme in vigore. È ancora possibile prenotare il proprio posto a sedere con diverse modalità: recandosi presso la Biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - Corso Martiri della Libertà 5, telefonando ai numeri 0532 202675; 0532 206007, inviando una mail a biglietteria.teatro@comune.fe.it oppure online sul sito www.teatrocomunaleferrara.it.
(Comunicazione a cura del Comando Operazioni Aerospaziali - Ministero Della Difesa Aeronautica Militare)
Immagini scaricabili:


