LAVORI PUBBLICI - Il punto della situazione dei cantieri 2011
Procede la realizzazione delle opere in città
13-12-2011 / Giorno per giorno

L'assessore comunale ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi, accompagnato dal proprio staff di dirigenti e tecnici, ha fatto questa mattina, 13 dicembre in residenza municipale, il punto della situazione dello stato di avanzamento dei cantieri sparsi nel territorio comunale. Nel corso della conferenza stampa l'assessore ha proposto una carrellata nei diversi settori, dall'edilizia scolastica a quella sportiva, dalle infrastrutture all'illuminazione, dal verde pubblico al patrimonio artistico-architettonico della città.
"Di fronte all'ennesima contrazione delle risorse economiche a disposizione, il mio assessorato è riuscito a mettere in campo circa 10 milioni di lavori finanziati dal Comune di Ferrara, a cui vanno aggiunti altri 10 milioni provenienti da finanziamenti regionali, statali e società partecipate - ha esordito Modonesi presentando la relazione -. Va tenuto certamente in considerazione che per realizzare queste opere non sono stati accesi mutui, ma si è ricorso alla valorizzazione tramite vendita o recupero di immobili appartenenti al patrimonio comunale".
"Abbiamo concentrato questa importante mole di lavoro nella manutenzione ordinaria e straordinaria, tracciando delle priorità e tenendo conto di un contesto non semplice della finanza pubblica" ha spiegato l'assessore Modonesi.
Nel lungo elenco presentato di opere realizzate e avviate, Modonesi si è soffermato su alcune: "Gli interventi di messa in sicurezza o di ampliamento dei plessi scolastici si sono resi necessari e urgenti in alcune aree del territorio, come Baura, per l'aumento della richiesta del servizio, accollandoci anche il ridotto supporto economico regionale e ministeriale; sul versante della pubblica illuminazione - ha aggiunto - abbiamo cercato di far coincidere la riqualificazione degli ambienti con il risparmio energetico. Numerosi anche gli interventi mirati nel settore dell'edilizia sportiva, nelle infrastrutture per la viabilità con l'incognita Anas per quanto riguarda i tempi di realizzazione".
L'assessore Modonesi ha quindi ricordato "l'utilità e l'efficacia degli strumenti di interattività fra ente pubblico e cittadini, grazie alla presenza sul sito comunale delle pagine 'Mappaopere' oltre ai vari canali di comunicazione come le testate giornalistiche locali, quella istituzionale cronacacomune.it o i social network (facebook e twitter) che forniscono in tempi brevi informazioni ai cittadini sullo stato delle opere in corso o in divenire".
All'incontro con i giornalisti, oltre all'assessore, hanno partecipato: Fulvio Rossi, Ferruccio Lanzoni, Angela Ghiglione, Pietro Tumaini, Antonio Parenti, Monica Zanarini, Mauro Castellani, Antonio Casazza. Dello staff fanno parte anche Luca Capozzi, Enrico Pocaterra, Gianni Squarzanti, Gian Pietro Marzola, Patrizia Blasi.
DOCUMENTAZIONE: www.comune.fe.it link "Mappa Opere" (colonna di destra nella home page)
>> Tutti i numeri dei Lavori Pubblici 2011 (scheda a cura dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio)
> Un po' di numeri
un po' di dati
10 milioni di euro circa nel 2011 a carico della casse comunali.
Senza fare mutui. Ultimo mutuo contratto nel 2009: 5 milioni di euro con la BEI
Priorità alla manutenzione del patrimonio comunale:
3,5 milioni di euro per l'edilizia
6,5 milioni di euro per le infrastrutture
> Edilizia scolastica
Realizzati interventi in 17 plessi: 1 polo d'infanzia, 3 nidi,
1 materna, 7 scuole elementari, 5 scuole medie
Attualmente in corso:
intervento di messa in sicurezza alla Scuola media De Pisis di viale Krasnodar
ampliamento del polo scolastico di Baura (apertura offerte 23 dicembre 2011)
> Edilizia sportiva
Realizzati interventi all'impianto di illuminazione del Campo sportivo della Fulgor e all'impianto di sanificazione della piscina di via Pastro
Attualmente in corso:
nuovi spogliatoi per il Campo sportivo di Quartesana (verifica offerte economiche)
ultimo lotto di riqualificazione della piscina di via Pastro (gara a gennaio 2012)
Project financing per l'ampliamento della piscina di via Beethoven (apertura offerte)
> Infrastrutture
150.000 mq di asfalto posato
grande viabilità (via Bacchelli, via Bologna, via Foro Boario, via Pontegradella, via Veneziani) e interventi puntuali (viale XXV aprile, via Ripagrande, via Borsari e Renata di Francia, via del Melo e via Frutteti, via Cattaneo, via Monti, via Ungarelli, via Recchi, via della Fossa, ecc.)
Segnaletica:
538.253,30 m lineari di strisce343 piazzole carico e scarico
603 stalli disabili
1501 occhi di gatto
coperto il 20% della segnaletica comunale
Attenzione alla sicurezza:
Nuove ciclabili (a Ferrara in via Bologna, a S. Martino in via Buttifredo, a Corlo lungo via Copparo)
Messa in sicurezza degli attraversamenti ciclo-pedonali (via Garibaldi, Corso Isonzo e attualmente viale IV Novembre/via Fortezza)
Nuovo accesso al Parco Urbano e consolidamento della pista cilabile Parco Urbano-Destra Po
Attualmente in corso:
Nuova rotatoria presso il casello autostradale Ferrara Nord
Interventi concordati con il Consorzio di Bonifica (tombinamento canale via Chiesa a San Martino; avvio procedure di esproprio in via Polina a San Martino)
Procedura di riaffido dell'appalto del Ponte sul Burana e bretella di collegamento via del Lavoro/via Trenti-via Bonzagni
> Pubblica Illuminazione
3,6 milioni di euro di Hera Luce e del Comune nel biennio 2011-12
n. 350 lampade sostituite
n. 41 pali sostituiti
n. 293 nuove lanterne semaforiche a led
Interventi puntuali di potenziamento della pubblica illuminazione (via Traversagno, via Mura di Porta Po, via Caldirolo, via Gramicia, Via Comacchio a Cona, via Sgarbata).
A gennaio le procedure di gara per la nuova illuminazione in viale Cavour
Interventi di illuminazione artistica (Programma Speciale d'Area del Centro Storico): Prospettiva di Corso Giovecca; Statue del Ponte di san Giorgio; Porta degli Angeli; S.Girolamo alla Certosa, Corso Martiri). Prossimamente illuminazione artistica della facciata del Palazzo Ludovico il Moro
> Verde Pubblico
Opere di reimpianto: 400 nuove piantumazioni. Altre 500 nel prossimo biennio
Prati fioriti: 35 ettari a gestione differenziata che diventeranno 45 nel 2012 (pari al 10% del patrimonio verde del Comune)
Parco Urbano: nuova convenzione con il Corsorzio Impronte Sociali e rilancio dell'area di ristoro. A gennaio gara da 250.000 per nuovi arredi nelle aree verdi
In corso la sistemazione a verde della rotonda di via Bologna-via Wagner-via Beethoven
Messa a dimora di un nuovo ciliegio giapponese al Monastero di Sant'Antonio in Polesine.
A gennaio consolidamento del Cedro del Libano di Parco Massari (gara già espletata)
> Cura del patrimonio artistico-architettonico della città
Programma Speciale d'Area del Centro Storico: riqualificazione di via Ragno; riqualificazione di via Voltapaletto; riqualificazione della Galleria Matteotti
Nelle prossime settimane approvazione in giunta e quindi avvio delle procedure di gara per la ciclabile di via degli Angeli e la pavimentazione di Galleria Matteotti (3° stralcio)
Beni monumentali
Interventi alla chiesa di Cosma e Damiano, alla Stanza Dorata di palazzo Municipale, al Museo di Storia Naturale, alla Palazzina cavalieri di Malta (intervento propedeutico all'intervento di riqualificazione di Palazzo Massari previsto per il 2012-13 del costo di 2,4 milioni di euro)
Interventi alle Mura: consolidamento Baluardo di san Lorenzo e completamento degli scavi archeologi al Baluardo dell'Amore (nel 2012 prevista l'apertura della Porta, cofinanziata dalla Regione Emilia Romagna)