Il Consiglio comunale di lunedì 22 febbraio richiesto dai gruppi PdL e Lega Nord
Una seduta per approfondire "Rapporti, contratti e strategie che legano il Comune ad Hera"
17-02-2010 / Giorno per giorno

Per approfondire, in particolare, "Rapporti, contratti e strategie che legano il Comune ad Hera', il Consiglio comunale di Ferrara si riunirà lunedì 22 febbraio (alle 15.30) nella residenza municipale. Le modalità della seduta - richiesta dai consiglieri di PdL e Lega Nord ai sensi dell'articolo 39 (2° comma) del Dlgs 267/2000 Testo Unico delle leggi sull'ordinamento locale - sono state individuate dalla Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata oggi dal presidente del Consiglio comunale.
Nella seconda fase della riunione l'assemblea cittadina dovrà poi esaminare e votare due delibere che saranno illustrate dal sindaco Tiziano Tagliani: - Modifica degli articoli 2 e 9 del Regolamento delle missioni e del rimborso delle spese sostenute dagli amministratori del Comune; - Concessione del patrocinio comunale, modifica e integrazione del 'Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari e attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati'.
Dalla Conferenza dei capigruppo sono poi emerse le prime indicazioni degli impegni che attendono i consiglieri martedì 2 marzo, data nella quale è stata già fissata la successiva seduta del Consiglio comunale. Anch'essa scaturita da una richiesta dei gruppi PdL e Lega nord - ai sensi dell'articolo 39 (2° comma) del Dlgs 267/2000 - è volta ad "ottenere un'informativa a svolgere approfondimenti sullo stato del costruendo Polo ospedaliero di Cona, anche alla luce degli ultimi sviluppi più volte richiamati dagli organi di informazione". Oltre alla seduta pomeridiana nella residenza municipale, che vedrà un intervento del direttore generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Riccardo Baldi, la giornata prevederà (alle 10) per i consiglieri anche una visita ai nuovi reparti con l'opportunità di verificare gli aspetti tecnici e organizzativi del polo ospedaliero di Cona.