CONSIGLIO COMUNALE - Lavori previsti a partire da oggi martedì 20 dicembre alle 9
All'attenzione del Consiglio comunale il 'Bilancio di previsione per l'anno 2012'
19-12-2011 / Giorno per giorno

Prenderà il via oggi martedì 20 dicembre alle 9 nella residenza municipale il ciclo delle sedute che il Consiglio comunale dedicherà al dibattito e al voto del 'Bilancio di previsione del Comune di Ferrara per l'anno 2012, del bilancio per il triennio 2012/2014, della relazione previsionale e programmatica per il periodo 2012/2014 e relativi allegati. Approvazione dell'elenco dei lavori da avviare nell'anno 2012 e del programma triennale 2012/2014 dei lavori pubblici'.
Oltre al principale strumento di programmazione dell'Ente comunale, l'assessore al Bilancio Luigi Marattin in apertura di seduta dovrà presentare al voto dell'assemblea anche la delibera 'Istituzione Imposta Municipale propria (Imu) e determinazione aliquote'. Affidata invece all'assessore Roberta Fusari l'altra delibera iscritta nell'ordine del giorno dei lavori del Consiglio comunale: 'Ratifica accordo di programma ai sensi dell'art. 34, D.Lgs 267/2000 e dell'art. 40 L.R. 20/2000' tra Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Stu Ferrara Immobiliare Spa relativo si Piani di Recupero ex Amga, ex Mof-Darsena ed ex Direzionale pubblico'.
La seduta odierna si aprirà con la presentazione contestuale della delibera del Bilancio di previsione 2012 e della delibera sull'IMU; seguiranno poi l'illustrazione degli emendamenti già depositati (tre presentati dal Sindaco e tre dal gruppo consiliare PrC-PdCI) e delle risoluzioni.
I lavori saranno poi sospesi e riprenderanno alle 15 con il dibattito e la votazione della delibera sull'IMU e il dibattito sulla delibera del Bilancio di previsione 2012. L'attività del Consiglio comunale si svilupperà per l'intera giornata e riprenderà, fino ad esaurimento della trattazione, nei giorni seguenti: le convocazioni sono state previste fino a giovedì 22 dicembre sempre a partire dalle 9.
ConsiglioWeb - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio e video utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri) e vedere immagini dall'aula aggiornate ogni 10 secondi. Le immagini in diretta dall'aula (webcam) saranno attivate a partire dall'ora di inizio del Consiglio stabilito nella convocazione ufficiale; l'audio verrà attivato a inizio effettivo della seduta. Vedi informazioni su: www.comune.fe.it/consiglioweb