Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Marco Bresadola presenta la biografia del fisico Luigi Galvani

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 20 dicembre alle 17 in sala Agnelli

Marco Bresadola presenta la biografia del fisico Luigi Galvani

19-12-2011 / Giorno per giorno

E' firmata da Marco Bresadola la biografia dal titolo "Luigi Galvani. Devozione, scienza e rivoluzione" (Edizioni Compositori, 2011) che martedì 20 dicembre alle 17 sarà presentata nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17), nell'ambito della rassegna di 'Invito alla lettura'. Ne parleranno con l'autore il docente di Storia della Filosofia Sandro Cardinali e il giornalista scientifico Michele Fabbri.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
E' questa la prima biografia di Luigi Galvani che vuole rendere onore all'immagine di uomo e di scienziato, aldilà di radicati stereotipi. Galvani fu uomo del suo tempo, immerso nel fermento culturale del Settecento europeo. Con le sue ricerche rivoluzionò le scienze della vita, contribuendo alla nascita delle moderne neuroscienze. L'autore ci porta alla scoperta di un ritratto nuovo e affascinante, di un Galvani accademico ambizioso, medico di successo e scienziato coraggioso, di grande creatività e passione per la conoscenza, che seppe coniugare la sua profonda fede religiosa con l'altrettanto profonda devozione per l'indagine scientifica della natura. Un uomo la cui opera influenzò scoperte scientifiche come la pila di Alessandro Volta, teorie filosofiche come la "Naturphilosophie" tedesca e invenzioni letterarie come il "Frankenstein" di Mary Shelley.

Marco Bresadola, ricercatore in Storia della Scienza, direttore del Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell'Università di Ferrara, in questo quindicennale lavoro intorno alla figura di Luigi Galvani, ha scoperto numerosi documenti inediti, che hanno dato vita al volume.