BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': martedì 25 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
L'invettiva di Dante all'Italia spiegata da Gardenio Granata
24-01-2022 / Giorno per giorno

Avrà per tema l'invettiva di Dante all'Italia, contenuta nel sesto canto del Purgatorio, la nuova conferenza del ciclo 'Dante '700', a cura di Gardenio Granata, che si terrà martedì 25 gennaio 2022 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web (per accedere clicca qui).
>> Il calendario completo degli incontri DANTE 700
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Virgilio osserva uno spirito in disparte, altero e sdegnoso. Il poeta latino gli domanda la strada per salire, ma quello, senza rispondere, chiede la loro patria e non appena sente pronunciare "Mantova", balza verso il compatriota, abbracciandolo e dicendo di essere Sordello «da la tua terra». La scena induce Dante a prorompere in una violenta invettiva contro l'Italia lacerata dalle discordie civili, non più signora dei popoli ma luogo di corruzione. Le leggi non sono applicate e la gente di Chiesa usurpa la funzione dell'Imperatore accrescendo il disordine. Le città italiane sono piene di tiranni! L'invettiva assume toni amaramente sarcastici allorché Dante si rivolge a Firenze in preda a comportamenti squallidamente mutevoli in peggio; la grande "malata" insomma, incapace di sollievo ma pronta a esiliare i suoi figli migliori!
Scarica il programma completo di DANTE 700
► L'accesso del pubblico alla Sala Agnelli è consentito con Green pass "rafforzato" e mascherina FFP2.
Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:
