Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Domenica 30 gennaio 2022 terzo appuntamento della rassegna "Classica d'Ascolto"

ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA «Peer Gynt» tra musica & immagini a cura di Ludovico Bignardi & Doris Cardinali. Alle 1530 nell'Aula Magna Stefano Tassinari in via Darsena 57

Domenica 30 gennaio 2022 terzo appuntamento della rassegna "Classica d'Ascolto"

28-01-2022 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura degli organizzatori)

Anche quest'anno l'Associazione Musicisti di Ferrara propone una serie di 18 appuntamenti ad ingresso libero di guida all'ascolto; il sabato sulla musica moderna e la domenica sulla musica classica denominati rispettivamente Guida all'Ascolto e Classica d'Ascolto.

Classica d'ascolto
Per l'ottavo anno consecutivo, allo scopo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme, l'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara-Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, Assessorato Politiche per i Giovani ed il Teatro Comunale Claudio Abbado, organizza una serie di appuntamenti nell'Aula Magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57; gli incontri hanno come temi la guida all'ascolto della Musica Classica.
La collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara prevede tariffe agevolate per i soci AMF all'interno della Stagione concertistica di Ferrara Musica; da quest'anno la programmazione è stata pensata per anticipare con nozioni di carattere storico musicale gli appuntamenti che si svolgeranno presso il Teatro.
La finalità di questi appuntamenti è quella di rendere evidente l'attualità di una tradizione che troppo spesso,viene a torto considerata d'elite o "anacronistica", ma che di fatto costituisce le fondamenta del nostro linguaggio musicale e del nostro patrimonio culturale.

Terzo appuntamento della rassegna "Classica d'Ascolto"- Aula Magna Stefano Tassinari - via Darsena 57 - Ferrara Domenica 30 gennaio ore 15,30 : «Peer Gynt» tra musica & immagini
a cura di Ludovico Bignardi & Doris Cardinali

La popolarità del Peer Gynt, dovuta non tanto al dramma, quanto piuttosto alla composizione musicale di Grieg, è cosa bene nota, soprattutto se si pensa al successo riscosso da melodie come Il mattino e Nell'antro del Re della Montagna.
Ludovico Bignardi e Doris Cardinali, a partire da un'analisi musicale delle due suites del Peer Gynt (Op. 46 e Op. 55), ci accompagneranno alla scoperta di quest'opera, attraverso riflessioni sul perché della popolarità di certi temi rispetto ad altri, grazie proprio al loro impiego nell'ambito delle forme della cultura audiovisiva.
si potrà seguire anche in diretta su canale istituzionale YouTube: ScuoladiMusicaModernaAMF

 

 Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna via Darsena 57, 44122 Ferrara Tel. 0532 464661 Fax 0532 1861671 www.scuoladimusicamoderna.it amfscuoladimusica@fastewbnet.it

 

Immagini scaricabili: