BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
Il viaggio di Gramsci nell'immaginario per l'infanzia raccontato da Cinzia Carantoni
14-02-2022 / Giorno per giorno

Sarà dedicata a un aspetto poco conosciuto della produzione letteraria di Gramsci, ossia la narrativa per bambini, la conferenza di Cinzia Carantoni in programma martedì 15 febbraio 2022 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca (via Scienze 17 Ferrara), e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web (per accedere clicca qui).
L'incontro rientra nel ciclo di appuntamenti 'I colori della conoscenza. I linguaggi e le immagini', a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Coltivare una sensibilità narrativa per trovare un proprio posto nel mondo. In un'epoca dominata dalla tecnica, la società appare sempre più concentrata sullo sviluppo di abilità logico-scientifiche per rispondere alle esigenze di crescente specializzazione. È ancora utile saper raccontare storie, fiabe, favole e miti? Il grande intellettuale, politico e filosofo sardo, è anche padre premuroso che, nella lontananza del carcere, ci incanta raccontando storie a figli e nipoti che non potrà vedere crescere. Un Gramsci ancora poco dibattuto che ci insegna il valore del pensiero narrativo.
Scarica la locandina con il programma della rassegna I colori della conoscenza 2022
► L'accesso del pubblico alla Sala Agnelli è consentito con Green pass "rafforzato" e mascherina FFP2. (v. anche CronacaComune del 10 gennaio 2022)
Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:
