Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'I Colori delle parole': giochi e letture per ricordare il valore delle lingue d'origine

BIBLIOTECHE BASSANI E NICCOLINI - Sabato 19 e sabato 26 febbraio 2022 alle 10 appuntamenti per bambini dai 4 ai 7 anni. Aperte le iscrizioni

'I Colori delle parole': giochi e letture per ricordare il valore delle lingue d'origine

15-02-2022 / Giorno per giorno

Due mattinate in biblioteca per spiegare ai più piccoli l'importanza della lingua d'origine. In occasione della Giornata Internazionale della lingua madre che si celebra il 21 febbraio, le biblioteche comunali di Ferrara Giorgio Bassani e Casa Niccolini, in collaborazione con l'U.o. Integrazione scolastica del Servizio Istruzione, Educazione, formazione del Comune di Ferrara e con la Cooperativa Cidas, organizzano due appuntamenti, rispettivamente sabato 19 e sabato 26 febbraio 2022 alle 10, con giochi e letture in lingua per bambini dai 4 ai 7 anni.

Intento dell'iniziativa, dal titolo 'I colori delle parole', è, come spiegato dagli organizzatori, "ricordare come il riconoscimento delle lingue d'origine sia un valore universale, per conoscere, riconoscere e valorizzare le identità di tutti i bambini e stimolare la crescita di una comunità con maggiore integrazione".

Gli incontri sono a partecipazione gratuita, previa iscrizione. La partecipazione è consentita con Green pass 'rafforzato' per gli accompagnatori (maggiori di 12 anni) e mascherina.

 

PROGRAMMA:
'I colori delle parole' letture e laboratorio ludico:

- Sabato 19 febbraio 2022 alle 10 alla Biblioteca Bassani - via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara - per iscrizioni telefonare al numero 0532 797414 o scrivere a: info.bassani@comune.fe.it

- Sabato 26 febbraio 2022 alle 10 alla Biblioteca Casa Niccolini - via Romiti, 13 Ferrara - iscrizione attraverso l'invio del modulo online sul sito https://archibiblio.comune.fe.it (informazioni: 0532/418231 - info.niccolini@comune.fe.it)

La Giornata internazionale della Lingua Madre del 21 febbraio è stata istituita nel 1999 dall'UNESCO  per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo.  Nel 2007 è stata riconosciuta dall'Assemblea Generale dell'ONU.

Scarica il volantino dell'iniziativa "I colori delle parole"

 

Immagini scaricabili:

colori parole