A disposizione contributi per oltre cento posti in tredici asili
Ai genitori ferraresi un sostegno per le rette dei nidi privati
19-02-2010 / Giorno per giorno

Un supporto economico ai genitori impegnati nella difficile conciliazione tra impegni di lavoro e cura dei figli. A offrirlo, anche per il prossimo anno scolastico, saranno i contributi messi a disposizione dal Comune di Ferrara per il pagamento delle rette degli asili nido privati autorizzati. I voucher sono destinati in particolare ai genitori, con residenza nel territorio regionale, che lavorano e percepiscono un reddito familiare non superiore a 35mila euro (valore Isee).
I fondi, assegnati a copertura parziale delle quote d'iscrizione, sono frutto di un progetto regionale finanziato dal Fondo Sociale Europeo e curato per il Comune di Ferrara dall'Ufficio Politiche Familiari dell'Istituzione dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie.
A disposizione per l'anno 2010/2011 vi sono 287.012 euro in arrivo dalla Regione e altri 95.670 euro di fondi comunali, per un budget complessivo di 382.682 euro, in grado di consentire un considerevole aumento del numero delle famiglie beneficiarie, giunto a quota 40 con la sperimentazione dell'anno scolastico in corso. L'adesione al progetto comunale per il nuovo anno da parte di tredici nidi privati renderà, infatti, possibile l'assegnazione di contributi fino a un massimo di 109 posti nido, di cui 10 per bambini delle sezioni lattanti (dai 3 ai 9 mesi), 39 per le sezioni semidivezzi (dai 10 ai 20 mesi - di cui 25 per bambini dai 13 mesi) e 60 per le sezioni divezzi (dai 21 ai 32 mesi).
Per informazioni più dettagliate sui contributi è possibile rivolgersi allo Sportello comunale InformaFamiglie&Bambini di piazza XXIV Maggio (tel. 0532 242179) o agli uffici delle Circoscrizioni comunali, oppure consultare il sito www.comune.fe.it alla sezione 'Infanzia e famiglie'. Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente negli uffici circoscrizionali dal 22 febbraio al 12 marzo, periodo in cui sono aperte anche le iscrizioni ai nidi comunali e convenzionati.
(Clicca qui per i dettagli del progetto e l'elenco dei nidi coinvolti)
(Clicca qui per tutte le informazioni sulle iscrizioni a nidi e materne)