INCONTRO IN COMUNE - Alan Fabbri: è bello premiare i nostri cittadini talentuosi e promuovere il nostro territorio in tutt'Italia
Dono al Sindaco di romanzo fantasy ambientato in un territorio ferrarese criptato
15-02-2022 / Giorno per giorno

Un romanzo fantasy che trasferisce valori, ricordi e legami con persone e territorio in una dimensione fantastica quello che è stato donato al sindaco Alan Fabbri da un suo compagno d'infanzia. Il romanzo "I cavalieri elementali" pubblicato di recente dalla casa editrice Albatros-Il Filo per la collana Nuove voci è stato donato oggi, martedì 15 febbraio 2022, dall'autore Daniele Alvisi al primo cittadino, che lo ha ricevuto nel suo ufficio. "Mi fa piacere aver ricevuto Daniele. È bello premiare i ferraresi talentuosi, anche per promuovere e far conoscere il nostro territorio in tutt'Italia. Donerò una delle due copie ricevute a una delle nostre biblioteche civiche, perché possa essere a disposizione di tutti i lettori ferraresi", ha sottolineato Alan Fabbri.
Daniele Alvisi ha raccontato che il libro è nato per una scommessa fatta con quella che poi è diventata sua moglie. "Io le avevo detto che avevo in mente una storia per scrivere un romanzo e lei mi ha sfidato dicendo che ne avremmo potuto parlare dopo che avessi scritto le prime cento pagine. Così mi sono ricavato del tempo scrivendo di notte e nei momenti liberi per riuscire ad arrivare al primo traguardo. Ci sono poi voluti dieci anni per portarlo a termine e nel frattempo mi sono sposato, ho ristrutturato casa e adesso ho due figli di un anno e mezzo e quattro. Una grande soddisfazione vedere ora il volume nelle librerie di Ferrara e provincia e inserito nei più importanti store online. Narra la storia di quattro ragazzi che imparano dai loro maestri a padroneggiare i quattro elementi naturali (terra, aria, acqua e fuoco). Insieme i protagonisti costruiscono un percorso di amicizia, che per me è uno dei valori più importanti. I personaggi sono ispirati ad amici d'infanzia e a persone che ho conosciuto e che mi sono rimaste dentro. I luoghi di ambientazione sono quelli ferraresi intorno a Bondeno, dove sono cresciuto, e che ho inserito anagrammando i nomi originali". Ora sono in programma presentazioni tv e radiofoniche.
Immagini scaricabili:


