Dal 22 febbraio tre appuntamenti letterari dedicati agli autori ferraresi emergenti
"Giovani scrittori crescono" all'Ariostea
19-02-2010 / Giorno per giorno

Tre incontri letterari per conoscere gli autori ferraresi emergenti. Prenderà il via lunedì 22 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea "Giovani scrittori crescono", un nuovo ciclo di appuntamenti dedicato agli esordienti dell'arte di scrivere. L'iniziativa, ideata e organizzata dal Servizio Biblioteche e Archivio storico del Comune e dal Gruppo Scrittori Ferraresi, presieduto da Gianna Vancini, si propone di sostenere i narratori e i poeti locali nel difficile tentativo di far conoscere la propria opera e il proprio talento. Una sorta di vetrina letteraria che permetterà al pubblico presente di incontrare sedici autori ferraresi. La formula scelta per gli incontri è quella della "tavola rotonda con intervista e letture", che consentirà agli ospiti di conversare, raccontando il loro modo di interpretare e di praticare l'arte della scrittura.
La prima serata, dedicata alla narrativa, avrà per protagonisti Carlo Costanzelli, Camilla Ghedini, Diego Matteucci e Marcello Simoni. Mentre la seconda, in programma il 22 marzo prossimo, vedrà la presenza dei poeti Alberto Amorelli, Matteo Bianchi, Federica Graziadei, Alessandro Moretti e Matteo Pazzi.
L'iniziativa si concluderà il 26 aprile con una serata animata da versi e note, nel Teatro Anatomico dell'Ariostea. In programma un reading poetico arricchito da intermezzi musicali, con protagonisti Paola Cuneo, Dario Deserri, Donatella Ferri, Chiara Fraternale, Edoardo Righini, Eleonora Rossi e Piergiorgio Rossi. L'appuntamento offrirà, tra l'altro, al pubblico l'occasione per ammirare gli affascinanti interni del Teatro Anatomico, realizzata nel '700 e utilizzato fino al 1830 per le lezioni di anatomia e le dissezioni della Facoltà di Medicina dell'Università di Ferrara.
E a conclusione del ciclo, gli organizzatori non escludono la possibilità di dedicare un'ulteriore serie di appuntamenti agli scrittori per ragazzi.