ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Domenica 27 febbraio 2022 alle 15,30 presso l'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara)
Quinto appuntamento di "Classica d'Ascolto", alla scoperta delle opere di Verdi con il professor Alessandro Roccotagliati
25-02-2022 / Giorno per giorno

Domenica 27 febbraio alle 15,30 continuano nell'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna (via Darsena 57, Ferrara) i pomeriggi di "Classica d'Ascolto", la guida all'ascolto di musica classica a cura dell'Associazione Musicisti di Ferrara (AMF) e dedicati a tutta la cittadinanza.
Protagonista del quinto appuntamento sarà Alessandro Roccotagliati, professore ordinario di Musicologia e storia della musica all'Università di Ferrara, che guiderà il pubblico alla scoperta delle opere di Verdi nell'incontro dal titolo "Traiettorie verdiane: musica e vicino Oriente, tra Nabucco e Aida".
L'evento si inserisce nella serie di 18 appuntamenti a ingresso libero organizzati da AMF e suddivisi nelle due giornate del weekend: il sabato dedicato alla musica moderna in "Guida All'Ascolto" e la domenica alla musica classica con "Classica d'Ascolto".
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti con obbligo di Green Pass rafforzato. È possibile vedere le lezioni anche in diretta streaming sul canale YouTube scuoladimusicamodernaAMF. Per info: 0532.464661
----------------------------------------------------------
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - CLASSICA D'ASCOLTO
Per l'ottavo anno consecutivo, allo scopo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme, l'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara-Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, Assessorato Politiche per i Giovani ed il Teatro Comunale Claudio Abbado, organizza una serie di appuntamenti nell'Aula Magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57; gli incontri hanno come temi la guida all'ascolto della Musica Classica.
La collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara prevede tariffe agevolate per i soci AMF all'interno della Stagione concertistica di Ferrara Musica; da quest'anno la programmazione è stata pensata per anticipare con nozioni di carattere storico musicale gli appuntamenti che si svolgeranno presso il Teatro.
La finalità di questi appuntamenti è quella di rendere evidente l'attualità di una tradizione che troppo spesso,viene a torto considerata d'elite o "anacronistica", ma che di fatto costituisce le fondamenta del nostro linguaggio musicale e del nostro patrimonio culturale.
Immagini scaricabili:

