SALA ESTENSE - Spettacolo teatrale martedì 1 marzo 2022 alle 18, a cura della compagnia Officina Teatrale A_ctuar
'Il Drago Serpentino': in scena le storie fantastiche del fiume Po per un pubblico dai 5 ai 99 anni
28-02-2022 / Giorno per giorno

Martedì 1 marzo 2022 alle 18, la compagnia Officina Teatrale A_ctuar porta in scena alla Sala Estense di Ferrara "Il Drago Serpentino", uno spettacolo d'attore, ombre e musica dal vivo, dedicato alle storie fantastiche del fiume Po, rivolto ad un pubblico dai 5 ai 99 anni.
Per celebrare il rituale carnevalesco del martedì grasso, A_ctuar presenta alla città il suo ultimo spettacolo, frutto di una ricerca sul patrimonio immateriale emiliano romagnolo, e in particolare sull'universo delle creature fantastiche che secondo la fantasia popolare popolerebbero fiumi, canali, campagne e case.
Il Drago Serpentino è ambientato in un passato indefinito, pervaso di magia, superstizione e parole. La storia si svolge a bordo della Gogamagoga, che veleggia lungo il Po nella speranza di trovare la zucca gigante capace di sfamare tutti i popoli della bassa. Ma come nella vita, l'importante è il viaggio e non la meta e quindi forse lo strambo equipaggio non troverà nulla di ciò che cerca e tutto ciò che vedrà sarà solo frutto della sua immaginazione o un brutto incubo che svanisce col sorgere del sole. Quello della Gogamagoga è un viaggio nella memoria del grande fiume e nella fantasia popolare, ma anche un'avventura dentro noi stessi, tra paure, fallimenti e attese nonché un sentito appello a proteggere questo prezioso drago serpentino dalle scaglie d'argento che silenzioso attraversa le nostre piatte terre padane.
L'evento è patrocinato dal Comune di Ferrara.
L'ingresso è ad offerta libera e la prenotazione non è necessaria.
Richiesto green pass rafforzato all'ingresso ai maggiori di 12 anni e mascherina ffp2.
Tutte le informazioni su www.officinateatraleactuar.it e sui canali social della compagnia.
"Il Drago Serpentino" di Officina Teatrale A_ctuar
Martedì 1 marzo 2022 ore 18.00
Sala Estense - Piazza del Municipio, Ferrara
Ingresso a offerta libera, prenotazione non necessaria (accesso consentito fino ad esaurimento posti con Green Pass rafforzato e mascherina ffp2).
Evento organizzato da Officina Teatrale A_ctuar con il patrocinio del Comune di Ferrara
Info: www.officinateatraleactuar.it
baronerampanteactuar@gmail.com
Crediti:
Il Drago Serpentino
una produzione di Officina Teatrale A_ctuar
Ispirato alle storie del fiume Po
Con Sara Draghi, Massimo Festi, Lorenzo Magnani e Marta Boarini
Silhouette e figure Naomi Lazzari
Scenografie Massimo Davi
Direzione musicale Chiara Alberani
Voci off Morena Gavioli e Coro delle Mondine di Porporana (Ass. Orm-ne)
Consulenza storica Elisa Galeati
Genere teatro d'attore, ombre e figure, musica dal vivo
Pubblico dai 5 ai 99 anni
Durata 60 minuti
TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=oad06D6rkMQ&t=9s
Info: www.officinateatraleactuar.it
(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:

