ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI – Venerdì 11 marzo 2022 alle 17,30 presso l’aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara)
“Perché i musicisti portavano la parrucca bianca?”: avvicinarsi alla musica divertendosi nel terzo appuntamento delle Guide all’Ascolto per bambini
09-03-2022 / Giorno per giorno

Venerdì 11 marzo 2022 alle 17,30 continuano presso l'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna (via Darsena 57, Ferrara) i pomeriggi di Guide all'Ascolto per bambini dai 3 ai 10 anni, dedicati ai più giovani appassionati di musica.
L'incontro di venerdì, dal titolo "Perché i musicisti portavano la parrucca bianca?", a cura della docente Alessandra Gavagni, si inserisce infatti nella serie di 29 appuntamenti a ingresso libero organizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara (AMF) e suddivisi nelle tre giornate del weekend: il venerdì dedicato alla "Guide all'ascolto per bambini" e alle presentazioni letterarie "Nero su Bianco", il sabato alla musica moderna in "Guida All'Ascolto" e la domenica alla musica classica con "Classica d'Ascolto".
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per bambini dai 3 ai 6 anni di età si richiede la presenza di un adulto accompagnatore. Dai 12 anni in su l'ingresso è consentito solo con Green Pass rafforzato. (Per info:0532 464661)
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - GUIDA ALL'ASCOLTO PER BAMBINI (dai 3 ai 10 anni)
Per il primo anno, allo scopo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme moderne e classiche, l'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara, organizza per l' anno 2021-2022 una serie di appuntamenti nell'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57. Gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti con obbligo di Green Pass rafforzato per bambini oltre i 12 anni.
Dopo l'esperienza fatta in diciannove anni di guide all'ascolto della musica moderna e classica, quest'anno si è pensato di dedicare ai bambini delle lezioni di avvicinamento alla musica, queste hanno lo scopo di incuriosire e far apprezzare vari generi musicali anche a bambini che non hanno mai avuto nulla a che fare con uno strumento, per far capire loro l'aspetto giocoso e divertente della musica.
Immagini scaricabili:
