SERVIZI SOCIALI - Concluso il percorso di valutazione con l'ente Uniter
L'Asp Centro servizi alla persona ottiene il certificato di qualità Iso
28-12-2011 / Giorno per giorno
(Comunicato stampa a cura dell'Asp Centro servizi alla persona)
Asp consegue il certificato di qualità Iso con l'ente di certificazione Uniter di Roma che lo rilascia dopo gli audit in azienda del 22 e 23 dicembre scorsi. Il percorso, mirato alla gestione dei servizi in base alle norme UNI EN ISO 9001:2008, inizia nell'estate del 2010 e coinvolge ogni segmento aziendale nella formalizzazione dei processi su cui poggiano le azioni professionali.
Asp sceglie di certificare tutta l'azienda, dai servizi sociali per minori, adulti, anziani alla casa residenza, al centro diurno Alzheimer, oltre ai servizi amministrativi. L'obiettivo del Consiglio di Amministrazione, perseguito dalla Direzione, volge al miglioramento continuo attraverso il monitoraggio costante. "Essere valutati da certificatori esterni significa cogliere quegli aspetti qualitativi che possono sfuggire nell'agire quotidiano" afferma il presidente Sergio Gnudi.
Tutte le persone che lavorano in Asp hanno affrontato un'esperienza complessa mettendo in discussione il proprio operato e ridefinendo le prassi formali per migliorare i contenuti sostanziali degli interventi che, per mission aziendale, volgono a sostenere persone fragili che vivono in situazioni di difficoltà.
Una missione non semplice all'interno di un contesto di welfare che, sebbene regolato da una solida rete composta dalle istituzioni e dal terzo settore, soffre per le diminuite risorse economiche.
La filosofia di Asp, che si radica nel rispetto dell'alterità quale valore più importante per progettare le azioni di aiuto volte all'autonomia consapevole dell'utente, ha ora una nuova chiave di lettura. Si affinano, quindi, gli strumenti di ascolto verso l'utenza, di comunicazione interna e esterna, di monitoraggio degli standard qualitativi per migliorare la trasparenza e l'informazione.
La formazione sul campo, come può essere definito il percorso che ha condotto alla certificazione, oltre a innovare gli approcci professionali e qualificare i servizi, rivitalizza la motivazione degli operatori che lavorano in un settore dove il coinvolgimento emotivo è forte e faticoso da sostenere.