BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 marzo 2022 alle 17,30 presentazione nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero
'Pomeriggi d'autore': alla biblioteca Bassani il libro di Sandro Abruzzese e Marco Belli 'Niente da vedere'
14-03-2022 / Giorno per giorno

Propone un itinerario, tra parole e immagini, lungo le strade dell'alluvione del 1951 e delle bonifiche ferraresi il libro di Sandro Abruzzese e Marco Belli 'Niente da vedere: cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati' che, giovedì 17 marzo 2022 alle 17,30, sarà presentato nella sala auditorium della biblioteca comunale Giorgio Bassani di via Grosoli 42 a Ferrara (zona Barco).
L'appuntamento rientra nel ciclo di incontri 'Pomeriggi d'autore' in programma ogni giovedì di marzo.
L'incontro è aperto a tutti gli interessati, fino a esaurimento posti (accesso consentito con Green pass "rafforzato" e mascherina FFP2).
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Gli autori, Sandro Abruzzese e Marco Belli, attratti dalla fragilità e della reticenza del Delta del Po, viaggiano insieme in Polesine e nel Ferrarese ormai dal 2018. Con in mente Benjamin e Adorno, seguono gli itinerari più improvvisati tra i fiumi Adige e Reno, fin verso il limite estremo della pianura, dove c'è il mare.
Da questi viaggi alla ricerca dell'anima dei luoghi, ripercorrendo le strade dell'alluvione del 1951, o delle bonifiche ferraresi, nasce il libro sulla pianura scritto da Sandro Abruzzese intitolato "Niente da vedere, Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati" (Rubbettino 2022), con un racconto fotografico di Marco Belli.
Scarica il programma di pomeriggi d'autore marzo 2022
Info: tel. 0532797418-414 - mail info.bassani@comune.fe.it
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche comunali di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:

