BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 29 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
Dalia Bighinati racconta 'Dacia Maraini e i colori della scrittura'
28-03-2022 / Giorno per giorno

Sarà dedicata alla figura, alle opere e all'impegno civile di Dacia Maraini la conferenza di Dalia Bighinati (giornalista, autrice televisiva e studiosa di letteratura) in programma martedì 29 marzo 2022 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara), e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web (per accedere clicca qui).
L'incontro rientra nel ciclo di appuntamenti 'I colori della conoscenza. I linguaggi e le immagini', a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Unica nel panorama letterario italiano per la grande capacità di frequentare i generi più diversi - romanzi, racconti, poesie, teatro, favole, saggi, - nota al grande pubblico per le illuminanti riflessioni sull'attualità, Dacia Maraini è la scrittrice italiana più letta e tradotta nel mondo e una intellettuale a tutto tondo, voce critica delle coscienze. Leggerne l'opera, cui Mondadori ha dedicato un recentissimo volume dei Meridiani, significa ripercorrerne l'impegno civile, la vita, i luoghi, i personaggi che più l'hanno ispirata, il suo amore per le parole e la scrittura, che è per lei "necessaria come respirare".
Scarica la locandina I colori della conoscenza 2022
► L'accesso del pubblico alla Sala Agnelli è consentito con Green pass "rafforzato" e mascherina FFP2.
Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:
