CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Giovedì 7 aprile 2022 dalle 21 alle 23 incontro online
"Giovedì al Museo": Il MAF ospite virtuale del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio (Lucca)
06-04-2022 / Giorno per giorno

Giovedì 7 aprile 2022, dalle 21 alle 23, il Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese (MAF) di San Bartolomeo in Bosco sarà ospite virtuale del Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio (Lucca).
Si tratta di un incontro della serie "Giovedì al Museo", seguita in ambito nazionale, in cui la struttura museale ferrarese è stata invitata a illustrare le sue attività attuali e le sue esperienze culturali ormai storiche, nel quarantesimo anniversario della sua istituzione, oltre che il rapporto convenzionale con il Comune di Ferrara. Nel corso dell'incontro, Gian Paolo Borghi, coordinatore scientifico del Museo, dialogherà con Simona Nobili del prestigioso museo garfagnino di cui è direttore Alberto Borghini e conservatore Umberto Bertolini.
Il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico è noto in Italia per le sue metodologie innovative, che focalizzano importanti aspetti della cultura materiale e immateriale, come le fiabe, le credenze popolari, le pratiche contadine, l'intreccio e la tessitura, le maschere e il Maggio drammatico.
L'evento, organizzato dal Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico, è fruibile in modalità online prenotandosi al link: https://bit.ly/museoaprile22 ; è inoltre trasmesso in diretta da Radio Music Lab, web radio di Piazza al Serchio, sul sito: www.radiomusiclab.com e tramite l'app: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.besh81.rml.
Per info contattare il Museo italiano dell'Immaginario Folkloristico all'indirizzo mail: info@museoimmaginario.net
(Comunicazione a cura del MAF - CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MONDO AGRICOLO FERRARESE Via Imperiale 263 - San Bartolomeo in Bosco/Ferrara Tel. 0532.725294 - info@mondoagricoloferrarese.it - www.mondoagricoloferrarese.it)
Immagini scaricabili:
