ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI - Incontro del sindaco Tagliani con i giornalisti sul tema del personale nidi e materne
"Esternalizzare una parte dei servizi, una proposta fatta con criterio"
10-01-2012 / Giorno per giorno

Alla luce di quanto diffuso a seguito degli incontri svoltisi ieri tra i rappresentanti dell'Amministrazione comunale e i sindacati di categoria, questa mattina, martedì 10 gennaio, il sindaco Tiziano Tagliani ha incontrato i giornalisti nella residenza municipale per fare alcune comunicazioni sul servizio degli asili nido e delle scuole d'infanzia e puntualizzare le proposte e gli indirizzi relativi alle politiche del personale di questo settore.
"E' da oltre un anno - ha affermato il sindaco Tagliani, presidente dell'Istituzione Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie - che insieme ai dirigenti del settore e alle rappresentanze sindacali dei dipendenti stiamo valutando le possibili soluzioni a una situazione normativa e finanziaria che sta mettendo in seria difficoltà sia il servizio sia i livelli qualitativi erogati e con grande fatica abbiamo sempre trovato soluzioni che tutelassero le famiglie e i dipendenti. Oggi lo scenario è ancora una volta diverso e ci deve far tutti riflettere sulla necessità di trovare una soluzione elaborata con 'criterio' da valutare con attenzione e aderenza alla realtà delle cose. Non è pensabile ancora una volta di ricorrere ad assunzioni precarie a tempo determinato e poi ritrovarci il problema alla scadenza dei contratti. Occorre invece pensare anche in questa città quello che già da tempo si fa in altri capoluoghi della nostra regione come Bologna, Modena e altri ancora: esternalizzare alla cooperazione sociale una parte dei nostri servizi". "In passato siamo riusciti a fare assunzioni (95 tra il 2006 e il 2009) ma abbiamo anche subito notevoli defezioni in questo settore (51 dipendenti tra il 2009 e il 2011 sono diventati inidonei al servizio). La nostra proposta per il prossimo anno scolastico 2012-13 formulata in modo trasparente ai soggetti coinvolti e che andrà spiegata ai cittadini - ha proseguito Tagliani - è quella di utilizzare al meglio gli strumenti normativi che ci consentono di fare un bando per l'assunzione di alcune decine di operatori delle scuole (nidi e materne) a tempo determinato da utilizzare per sostituzioni e malattie; contemporaneamente espletare le procedure per affidare esternamente, ma con regole ben precise e criteri operativi controllati, la gestione di due nidi e due materne. Proponiamo in sostanza una gestione 'a due gambe' del servizio pubblico di nidi e materne: una controllata direttamente e una indirettamente". "Abbiamo positivamente sperimentato l'esternalizzazione delle mense - ha precisato il Sindaco - e sono convinto che in questo modo andremo a rendere più efficace una gestione e programmazione di un servizio alle famiglie che intendiamo difendere da tutti i punti di vista, quantitativo e qualitativo". "Ripeto il concetto: assumere 85 o 90 precari a tempo determinato non risolverebbe un granché per il futuro del nostro servizio. L'utilizzo della cooperazione sociale ci da quella stabilità organizzativa che ci consente di pianificare con meno ansie determinate dalle decisioni governative in materia di assunzione del personale e finanza pubblica". "Rimaniamo disponibili al dialogo con i sindacati - ha chiuso l'incontro il sindaco Tagliani - ma su questi temi e su queste proposte ci aspettiamo una decisione responsabile su un passo importante per la nostra città fatto con criterio". All'incontro con i giornalisti hanno partecipato anche il vice sindaco Massimo Maisto, il direttore generale Roberto Finardi, i dirigenti dell'Istituzione Mauro Vecchi e Donatella Mauro.