POLIZIA LOCALE - Sabato 21 maggio in Diamantina e domenica 22 al parco Coletta con esibizioni aperte al pubblico
A Ferrara il primo convegno nazionale dedicato alle unità cinofile, con cani e conduttori da tutta Italia
19-05-2022 / Giorno per giorno

AGGIORNAMENTO DEL 21-5-22 - Si è aperto stamattina (sabato 21 maggio 2022) in Diamantina il primo convegno nazionale "K9 in FE", l'appuntamento riservato alle unità cinofile promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con il corpo di polizia locale Terre Estensi. La due giorni di seminari, formazione e addestramento è stata aperta dai saluti del vicesindaco delegato alla Sicurezza Nicola Lodi: "È una grande soddisfazione vedere tutti voi a Ferrara - ha salutato Lodi rivolgendosi agli agenti provenienti da Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Toscana, Campania, Lombardia -. Ringrazio l'unità cinofila della nostra città che sta portando avanti azioni dure, molto forti. Non è un caso se chiuderemo questa due giorni al parco Marco Coletta sotto le torri del Grattacielo, in quell'area dove i cani della polizia locale sono diventati l'incubo della mafia nigeriana. Grazie a questa importantissima unità stiamo riuscendo a sconfiggere tante situazioni di degrado legate allo spaccio, e ogni settimana assistiamo a ritrovamenti di droga cospicui. Ringrazio le amministrazioni che hanno mandato agenti anche senza avere una unità cinofila nel loro corpo di polizia locale: questo significa crescere, ascoltando idee ed esperienze".
"Questa è un'iniziativa - ha detto il comandante della polizia locale di Ferrara Claudio Rimondi - fatta perché nei corpi di polizia locale i nuclei cinofili sono pochi e ognuno ha le proprie criticità. Un convegno come questo diventa quindi un'importante occasione di confronto anche per i corpi di polizia locale che non hanno un'unità cinofila ma la vorrebbero adottare. È il primo appuntamento nazionale di questo tipo che ospita Ferrara, ma pensiamo già al prossimo anno a farlo diventare europeo perché il ragionamento è estendere ad altre divise questo scambio proficuo".
- - - - - - - -
Con la loro alta specializzazione tecnica rappresentano una componente fondamentale delle forze di polizia per le ricerche sul campo. Sono le unità cinofile, binomio formato da un cane con speciale addestramento e dal suo conduttore, a cui il 21 e 22 maggio prossimi Ferrara dedicherà un convegno nazionale. L'evento, dal titolo 'K9 in Fe' è promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Corpo di Polizia Locale Terre estensi e il sostegno, fra gli altri, di Amsef. In programma un'intera giornata, sabato 21 maggio in Diamantina, di formazione, aggiornamento e addestramento per le unità cinofile partecipanti e una mattinata, domenica 22 maggio dalle 9 alle 13, di esibizioni aperte al pubblico al parco Coletta.
Il programma e gli obiettivi dell'iniziativa sono stati illustrati oggi in conferenza stampa dal vicesindaco del Comune di Ferrara Nicola Lodi e dal Comandante del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi Claudio Rimondi, con la vice comandante Monica Montanari e i conduttori delle unità cinofile del Corpo Barbara Boaretto e Alessandro Catozzi, assieme a Nicola Borsetti dello Studio Borsetti organizzatore dell'evento e Aldo Manfredini amministratore unico di Amsef.
"Da circa due anni - ha sottolineato il vice sindaco Lodi - come Amministrazione abbiamo scelto di portare la nostra Polizia locale a un livello alto in tema di dotazioni e strumentazioni e in questo contesto il nucleo cinofilo è il cardine dell'attività antidroga della Polizia locale in tutto il territorio cittadino. A breve tra l'altro dovrebbe aggiungersi un terzo cane, che è ora in fase di addestramento. Il convegno in programma nel prossimo week end a Ferrara vedrà la partecipazione di 47 cani e 65 agenti in arrivo da tutta Italia, che avranno l'occasione di aggiornarsi e confrontarsi sui temi legati alla loro preziosa attività. La nostra intenzione è di non fermarci a questa prima edizione".
"I cani - ha precisato il comandante Rimondi - rappresentano un ausilio eccezionale per le attività antidroga del nostro Corpo di Polizia Locale, poiché riducono fortemente i tempi di ricerca e aumentano enormemente le possibilità di successo delle ricerche stesse, grazie a un fiuto che è 200 volte migliore si quello dell'uomo. Si tratta però di strumenti molto particolari, poiché non hanno il manuale di istruzioni e sono esseri viventi, quindi tutti unici e diversi tra loro. L'intesa tra conduttore a animale è fondamentale , ma essendo pochi i conduttori in tutta Italia non hanno grandi possibilità di confronto fra loro e questo evento vuole proprio offrire loro l'occasione di incontrarsi e aggiornarsi su temi di comune interesse. Con l'appuntamento di domenica mattina al parco Coletta vogliamo inoltre far conoscere ai cittadini quella che è la nostra attività e il nostro impegno in questo ambito".
PROGRAMMA
CONVEGNO NAZIONALE CINOFILO 1ª EDIZIONE "K9 IN FE"
Hotel Residence Diamantina
09:00 Saluti di benvenuto
Nicola Lodi Vicesindaco con deleghe alla Sicurezza, Protezione Civile, Frazioni,Mobilità, Urbanistica, Edilizia, Rigenerazione Urbana, Palio
Claudio Rimondi Comandante Corpo Polizia Locale Terre Estensi
09:30-10:15 Stimolazione alla motivazione predatoria nel cane da lavoro
Daniele Mazzini Responsabile Scuola Addestramento Unità Cinofile P. L. Milano
10:15-11:00 Alimentazione e stress nei cani operativi
Valeria Bonetti Dott.ssa in Scienze dell'Allevamento e Benessere Animale
11:20-12:00 Tecniche di rilassamento e massaggio
Ilaria Arena Medico Veterinario e Chiropratico
12:00-12:45 Avvelenamento del cane e prime cure
Barbara Sortini Medico Veterinario Ospedale degli Animali
Centro Cinofilo La Diamantina
14:00-18:30 Tecniche pratiche di ricerca
Francesco Casio Addestratore ENCI e formatore CSEN
- DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Parco Coletta (Giardini del Grattacielo)
09:00-09:45 Le false segnalazioni
Daniele Mazzini Responsabile Scuola Addestramento Unità Cinofile P. L. Milano
09:45-13:00 Nosework sportivo - Presentazione e game
Gerardo Testa Responsabile CSEN
Esibizioni K9 Units
Immagini scaricabili:






Allegati scaricabili: