Comune di Ferrara

lunedì, 12 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Finanziamenti ministeriali per cinque progetti relativi al sito Unesco ferrarese

MINISTERO BENI CULTURALI - In arrivo 195mila euro

Finanziamenti ministeriali per cinque progetti relativi al sito Unesco ferrarese

13-01-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Ufficio Stampa della Provincia di Ferrara)

Il Ministero per i Beni e Attività culturali finanzia cinque progetti che la Provincia ha candidato per conto di tutti i soggetti promotori del Piano di Gestione 2011-2012 del sito Unesco: "Ferrara città del Rinascimento e il suo delta del Po".
La decisione risale al 23 dicembre scorso, anche se i decreti sono giunti in Castello Estense pochissimi giorni fa, ed è stata presa nell'ambito dei criteri previsti dalla legge 77/2006 sulle misure speciali di tutela e fruizione dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco.
In tutto sono 195mila euro, finanziati al 90% da Roma e per il restante 10% dalla Provincia.
Tutti i progetti vedono l'amministrazione del Castello Estense coinvolta in qualità di responsabile, mentre diversi sono gli enti attuatori.
"Conosci il tuo paesaggio. Attività didattica per docenti e discenti dedicata al paesaggio culturale e alle delizie estensi", è il titolo del primo progetto con un importo di 15mila euro e che sarà attuato dall'Istituto di Storia contemporanea, dai Comuni e dalle scuole.
A 30mila euro ammonta invece l'importo di "Lezioni di territorio sui temi del paesaggio culturale e delle delizie estensi", per la cui realizzazione sono coinvolti i Comuni e gli operatori turistici e del commercio. Occorreranno poi 20mila euro perché veda la luce il progetto "Agricoltura e paesaggio culturale", con la partecipazione della Camera di Commercio e di rappresentanti del mondo agricolo e vivaistico.
"Edilizia e paesaggio culturale" è il titolo del quarto progetto dal costo di 20mila euro e che vede ancora il coinvolgimento della Camera di Commercio, oltre agli Ordini professionali.
Infine, il progetto più rilevante sul "Sistema monumentale delle delizie estensi. Studio delle problematiche artistiche, storiche, paesaggistiche attraverso attività culturali e didattiche", che da solo vale 110mila euro. Per realizzarlo saranno coinvolti i Comuni dei siti interessati.
Soddisfatta la presidente Marcella Zappaterra, che a breve riunirà il Comitato di pilotaggio per concordare l'avvio dei progetti. "Grazie ai finanziamenti ottenuti - ha detto - tutte le azioni previste nel Piano di Gestione 2011/2012 hanno trovato copertura".