Anche Ferrara aderisce al blocco previsto in tutto il Nord Italia
Domenica 28 stop alle micropolveri con una giornata senz'auto
26-02-2010 / Giorno per giorno

Ferrara unisce la propria voce a quella delle altre città del Nord Italia per dire stop alle micropolveri nella giornata di domenica 28 febbraio. L'Amministrazione comunale ha, infatti, deciso di aderire all'iniziativa lanciata nei giorni scorsi dai sindaci di Milano e Torino, stabilendo come orari di applicazione del divieto di circolazione le fasce dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Le modalità di attuazione del provvedimento saranno analoghe a quelle già adottate per la scorsa domenica 21 febbraio e per i Giovedì senz'auto, con il divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi i cicli e gli autorizzati, all'interno del centro abitato di Ferrara (delimitato dalla segnaletica stradale di inizio e fine). La circolazione all'interno dell'area sarà consentita solo per uscire dall'area stessa.
Come di consueto saranno escluse dal divieto alcune arterie cittadine e le vie che conducono ai principali parcheggi e saranno previste le usuali deroghe per determinate tipologie di veicoli, tra cui quelli elettrici, quelli alimentati a metano o gpl, gli Euro 4 o 5 i diesel Euro 1, 2 o 3 con filtro antiparticolato, i ciclomotori e motocicli Euro 2 e le auto con almeno tre persone a bordo.
L'iniziativa, che rientra tra l'altro nelle misure di attuazione dell'Accordo di programma regionale per la tutela della qualità dell'aria, intende essere la prima di una serie di misure che le città del Nord Italia prevedono di adottare in maniera coordinata e strutturale per combattere l'emergenza smog nei centri urbani.
Leggi il testo integrale dell'ordinanza_domenicasenzauto_28feb2010.pdf