CULTURA E BENI MONUMENTALI - Nuove conversazioni di Francesco Scafuri per gli studenti di Iti, Orio Vergani e Dosso Dossi
A lezione di storia ferrarese in tre istituti cittadini
17-01-2012 / Giorno per giorno
Sarà ancora una volta la voce di Francesco Scafuri a raccontare la storia e le bellezze di Ferrara anche ai più giovani. Teatro delle nuove conversazioni, in programma nelle prossime settimane, saranno tre istituti superiori cittadini: l'Iti "Copernico - Carpeggiani", l'Istituto professionale di Stato per i servizi Alberghieri e della Ristorazione "Orio Vergani" e l'Istituto d'arte Dosso Dossi.
Dopo l'apprezzata esperienza condotta gli scorsi anni in altre scuole della città, gli Assessorati comunali ai Beni Monumentali e alle Politiche e Istituzioni Culturali hanno infatti deciso di ripetere l'iniziativa organizzando, con il fondamentale contributo dei dirigenti scolastici Roberta Monti e Fabio Muzi, una serie di nuove lezioni dedicate alla storia di Ferrara e ai suoi principali monumenti e musei.
"L'obiettivo principale - riferisce il responsabile dell'Ufficio Ricerche storiche del Comune Francesco Scafuri - è quello di far conoscere la nostra bella città, con l'ausilio di oltre cento immagini appositamente predisposte, ma anche quello di offrire alcune occasioni per arricchire l'offerta didattica delle scuole, in un periodo come questo in cui i fondi pubblici a disposizione sono sempre meno. Ci si propone, inoltre, di contribuire a rafforzare e arricchire il vissuto quotidiano dei ragazzi, costituito tra l'altro, anche dal senso di appartenenza ad un luogo, ad una comunità".
Particolare attenzione, nel corso delle conversazioni, sarà rivolta ad aspetti di maggiore interesse per ragazzi di istituti tecnici ed artistici, come i materiali da costruzione nel '900, le opere d'arte più importanti conservate nei musei cittadini ed alcuni elementi sul turismo ferrarese.
L'intenzione dell'Amministrazione è quella estendere in futuro l'esperienza anche ad altre scuole del territorio.