GIOVANI ARTISTI - Lanciato un bando per la presentazione di mini video per il web
Un concorso per incoraggiare stili di vita a basso impatto
20-01-2012 / Giorno per giorno

Cento secondi di immagini per stimolare il cambiamento verso scelte di consumo sostenibile. La parola va agli under 30 che con un'opera video caricabile su YouTube potranno partecipare al concorso lanciato da AcquistiVerdi.it e dal Comune di Ferrara, con il patrocinio dell'Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI) e dell'Associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER).
Il bando, intitolato per l'appunto '100'' per il consumo sostenibile', punta a premiare e diffondere messaggi propositivi e realistici, realizzati con i mezzi offerti dalle nuove tecnologie e mirati alla diffusione di pratiche a basso impatto ambientale.
In palio, per il vincitore decretato dalla giuria tecnica, vi sarà una collaborazione retribuita di tre mesi con le due società ferraresi, partner del concorso, Dinamica Media (agenzia di comunicazione) ed Elite Division (società informatica specializzata nei nuovi sistemi di gestione multimediale dell'informazione sui prodotti). I tre video che riceveranno invece il maggior numero di 'mi piace' Facebook si aggiudicheranno buoni d'acquisto per i prodotti ecologici segnalati sul portale internet AcquistiVerdi.it. Mentre i dieci più votati con la stessa modalità saranno presentati alla fiera EcoMondo 2012 di Rimini e saranno proposti a rotazione per un anno sulla home page del portale.
"Il Comune - ha dichiarato stamani in conferenza stampa il vice sindaco Massimo Maisto - ha deciso fin da subito di dare il proprio patrocinio e supporto tecnico alla realizzazione di questo concorso sia per l'ambito di attenzione scelto, ovvero la tutela dell'ambiente, sia per il carattere innovativo della richiesta, rivolta alla creatività giovanile e alla sua capacità di esprimersi attraverso gli strumenti di ultima generazione. Non da ultimo - ha aggiunto Maisto - abbiamo apprezzato anche la volontà di premiare il vincitore con un'opportunità di lavoro che ne gratifichi e favorisca le capacità".
"Il nostro intento - ha confermato l'amministratore unico di AcquistiVerdi.it srl - è quello di dare nuova linfa al movimento dei giovani artisti, incentivando in particolare le forme di comunicazione più innovative che ruotano attorno alla produzione e diffusione di video. Ci aspettiamo in particolare lo sviluppo di idee che, con un approccio costruttivo e realistico, incoraggino l'adozione di scelte di consumo sostenibile nella vita di tutti i giorni".
Potranno partecipare al concorso tutti i giovani che sono nati, vivono, lavorano o studiano in Italia e che non hanno compiuto 30 anni di età alla data del 1° gennaio 2012. Per partecipare è necessario presentare un'opera video (anche non inedita) sui temi attinenti al concorso della durata massima di 100 secondi, in qualsiasi formato accettato dalla piattaforma YouTube, su cui i video dovranno essere pubblicati entro il 31 marzo prossimo.
Per informazioni: www.acquistiverdi.it
Consulta il bando_di_concorso_100_secondi_per_il_consumo_sostenibile.pdf
Scarica la scheda_di_partecipazione_concorso.pdf