BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 24 gennaio alle 17 in sala Agnelli
Francesco Ottanà presenta "Paisi. Una storia", ritratto di una comunità del Sud Italia dimenticata
23-01-2012 / Giorno per giorno
Martedì 24 gennaio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze, 17) per il ciclo "Invito alla lettura", Francesco Ottanà presenta "Paisi. Una storia" (Book Sprint Edizioni 2011). Dialogherà con l'autore Paolo Micalizzi.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
"Paisi" è una di quelle comunità dell'estremo Sud d'Italia, da sempre dimenticate, chiuse e cristallizzate nei loro riti e nelle loro certezze come fossero soggette a un Fato al quale non si può né conviene ribellarsi. La latitanza dello Stato è stata surrogata da personaggi locali che applicando proprie personali leggi pratiche e immediate, legate spesso a una visione biblica e patriarcale di giustizia, hanno mantenuto e preservato per anni un loro ordine, fino all'ineluttabile avanzare del progresso. "Paisi. Una storia" diviene così teatro e metafora dei tragici avvenimenti che nella seconda metà del secolo XX hanno cancellato quelle usanze e quei rapporti di potere che si erano radicati nei secoli.
Francesco Ottanà, calabrese, dopo gli studi liceali classici, si è laureato in chimica industriale. La sua grande passione per la scienza non ha diminuito, ma piuttosto ha affinato la sua altrettanto grande passione per la scrittura. È autore di racconti e novelle, ma ama scrivere anche di poesia.