CULTURA - Da giovedì 15 settembre 2022 al 13 aprile 2023 in diverse sedi di Ferrara
"Spina etrusca a cent'anni dalla scoperta": incontri di storia e archeologia
12-09-2022 / Giorno per giorno

"Spina100 a Ferrara" è il titolo del ricco programma di conferenze e incontri, predisposti dal Museo Archeologico Nazionale di Ferrara per celebrare il Centenario della scoperta di Spina. Le iniziative dedicate a "Spina etrusca a cent'anni dalla scoperta (1922-2022)" si terranno da giovedì 15 settembre 2022 al 13 aprile 2023 con il coinvolgimento e la collaborazione dell'Assessorato comunale alla Cultura, musei, monumenti storici e civiltà ferrarese.
Il programma affronterà questi temi
• La scoperta di Spina: i protagonisti di una epopea (Museo Archeologico Nazionale di Ferrara);
• Dalla leggenda all'archeologia (Ridotto del Teatro Comunale, Università di Ferrara; Fondazione Estense - Palazzo Crema; Consorzio di Bonifica - Palazzo Naselli-Crispi);
• Racconti del Novecento (Museo di Casa Romei; Sala Municipale dell'Arengo).
Gli incontri ferraresi di storia e archeologia sono organizzati con ingresso gratuito nelle seguenti sedi:
- Museo Archeologico Nazionale di Ferrara - Palazzo Costabili, detto "di Ludovico il Moro", via XX Settembre 122, Ferrara;
- Museo di Casa Romei, via Savonarola 30, Ferrara;
- Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici, via Paradiso 13, Ferrara;
- Ridotto del Teatro Comunale, corso Martiri della Libertà 5, Ferrara;
- Fondazione Estense - Palazzo Crema, via Cairoli 13, Ferrara;
- Consorzio di Bonifica - Palazzo Naselli-Crispi, via Borgo dei Leoni 28, Ferrara;
- Sala dell'Arengo, Palazzo Municipale, piazza del Municipio 2, Ferrara.
Per info: pagina Fb https://www.facebook.com/museo.archeologico.ferrara, tel. 0532 662990, e-mail: drm-ero.archeologico-fe@cultura.gov.it.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: