FORMAZIONE - Giovedì 6 ottobre 2022 alle 16 in via Saragat la presentazione a cura della Fondazione ITS Territorio Energia Costruire
Al via a Ferrara due corsi per diventare tecnico superiore per il risparmio energetico o per la digitalizzazione del patrimonio costruito
05-10-2022 / Giorno per giorno

La Fondazione ITS Territorio Energia Costruire (ITS TEC), di cui il Comune di Ferrara è socio fondatore, amplia la propria offerta formativa per rispondere al bisogno di nuove competenze per la digitalizzazione e la sostenibilità della filiera edilizia e costruzioni.
Giovedì 6 ottobre 2022 alle 16, alla Facoltà di Ingegneria di Ferrara (via Giuseppe Saragat, 1 - aula 15 , secondo piano), si terrà un open day di presentazione dei corsi biennali 2022-2024 che si svolgeranno a Ferrara:
- Corso Blue per diventare "Tecnico superiore per il risparmio energetico e la sostenibilità del sistema edificio-territorio";
- Corso Lime per diventare "Tecnico Superiore per la digitalizzazione e la virtualizzazione del patrimonio costruito".
Sarà l'occasione per conoscere tutor, docenti e aziende partner del percorso, il programma di studio, di laboratorio e i requisiti di accesso, lo stage, e le prospettive professionali.
In particolare:
- Il tecnico superiore per il risparmio energetico e la sostenibilità del sistema edificio-territorio opera nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione delle costruzioni applicando le metodiche e le tecnologie della progettazione avanzata con software BIM anche in rapporto ai temi della bioedilizia e più in generale dell'edilizia sostenibile.
- Il tecnico Superiore per la digitalizzazione e la virtualizzazione del patrimonio costruito è in grado di utilizzare le nuove tecnologie digitali per acquisire ed elaborare dati ed informazioni relative al patrimonio costruito, creando modelli digitali, rendering, prototipi, applicazioni di realtà virtuale.
I corsi hanno una durata di 2 anni, 2000 ore di cui 800 di stage
Requisito di accesso: Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
Titolo rilasciato al termine, previo superamento dell'esame finale: Diploma di Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell'edilizia sostenibile (EQF 5) e Diploma Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza (EQF 5).
La Fondazione ITS Tec può supportare i partecipanti nella ricerca di un alloggio e contribuire in parte alla copertura dei costi.
Registrazioni: forms.gle/yzwXsWWjxnjteudH9
Info e approfondimenti: sedeferrara@itstec.it - 342 30 42 865 - 0532 94368.
La Fondazione ITS Territorio Energia Costruire (ITS TEC), di cui il Comune di Ferrara è socio fondatore, nasce nel 2010 con l'obiettivo di realizzare percorsi post diploma per formare tecnici specializzati a supporto della riqualificazione del patrimonio architettonico e del territorio, la sostenibilità e l'efficientamento energetico di edifici e impianti, la sostenibilità ambientale.
(Comunicazione a cura della Fondazione ITS Territorio Energia Costruire)
Immagini scaricabili:


