BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 10 ottobre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web
"Il lunedì dei libri proibiti": i romanzi di Patricia Highsmith raccontati da Margherita Giacobino
07-10-2022 / Giorno per giorno

Sarà dedicato ai romanzi di Patricia Highsmith, scritti fra gli anni '50 e '90 del Novecento, l'incontro con la scrittrice e saggista Margherita Giacobino in programma lunedì 10 ottobre 2022 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara), per il ciclo "Il lunedì dei libri proibiti" a cura di Arcigay Ferrara Gli Occhiali d'Oro. L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Nel 1952 Patricia Highsmith pubblica il suo secondo romanzo, Carol, ma lo fa con lo pseudonimo Claire Morgan. La prima edizione fu censurata e la stessa Highsmith faticò a trovare un editore disposto a pubblicare la storia di una relazione lesbica. Ma l'enorme successo del pubblico cambiò le sorti del romanzo e fu l'inizio di una lunga carriera che si concluse solo con la morte dell'autrice avvenuta nel 1995 anno del suo ultimo romanzo Idilli d'estate. L'amore omosessuale e lesbico attraversa il corpo letterario della scrittrice statunitense, mutando nei decenni con l'evolversi di una società che, anche se faticosamente, mette in discussione norme sociali e convenzioni che la stessa Highsmith aveva avuto il coraggio di sfidare già all'inizio della sua carriera.
Secondo appuntamento del ciclo "Il lunedi dei libri proibiti" a cura di Arcigay Ferrara Gli Occhiali d'Oro, nuova rassegna di incontri dedicata alla letteratura che ha subito censura o ha fatto scandalo in anni nei quali parlare esplicitamente di omosessualità, lesbismo, bisessualità e identità di genere era "proibito", era un tabù. Il ciclo di tre conferenze attraversa la narrativa di autori e autrici che hanno trovato il coraggio di uscire dall'invisibilità per parlare dell'amore e degli amori non convenzionali, di sessualità, di corpi non conformi, contribuendo in maniera decisiva alla decostruzione di norme sociali, stereotipi e pregiudizi, percorso ancora attuale e non concluso. Il prossimo incontro è previsto per lunedì 7 novembre 2022.
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Immagini scaricabili:
