Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza": convegno di Unesco per Ferrara

CULTURA - Sabato 8 ottobre 2022 alle 9.30 nella Sala Estense

"Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza": convegno di Unesco per Ferrara

06-10-2022 / Giorno per giorno

Si svolgerà sabato 8 ottobre 2022, dalle 9.30 nella Sala Estense (piazza Municipio 14, Ferrara), il convegno promosso dal Club per l'UNESCO di Ferrara, associato FICLU nazionale, finalizzato ad approfondire le tematiche relative ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e occasione per presentare la pubblicazione, che verrà diffusa gratuitamente nelle scuole della provincia, sulla "Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" realizzata dal Club per l'Unesco di Ferrara in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale Ferrara, il Liceo artistico Dosso Dossi, il patrocinio del Comune di Ferrara e Unicef - Sezione di Ferrara e grazie al sostegno economico del Pastificio Andalini.

Al convegno parteciperà anche l'Istituto comprensivo statale Alda Costa nell'ambito del percorso di cittadinanza attiva "conCittadini" della Regione Emilia Romagna.

Interverranno:
Ugo De Nunzio - Presidente e socio fondatore del Club per Unesco di Ferrara;
Salvatore Amelio - Vicepresidente, socio fondatore del Club per Unesco di Ferrara e curatore della pubblicazione;
Francesca Polloni Barbieri - Dirigente del Liceo Artistico "Dosso Dossi" di Ferrara;
Massimo Andalini - Socio fondatore del Club per Unesco di Ferrara e Presidente del Pastificio Andalini;
Caterina Giardini - Socia del Club per Unesco e avvocato- Gli aspetti giuridici della Convenzione;
Marco De Nunzio - Socio fondatore del Club per Unesco e avvocato- I minori e gli aspetti della privacy;
Marco Gulinelli - Assessore alla Cultura, Musei, Monumenti Storici e Civiltà Ferrarese, Unesco;
Teresa Gualtieri - Presidente Nazionale FICLU Federazione Italiana dei Club e Centri per l'Unesco.

Il 20 novembre 1959, l'Assemblea Generali delle Nazioni Unite, ha adottato all'unanimità la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. Dopo questa solenne deliberazione, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha incaricato il Segretario Generale di provvedere a diffondere ampiamente questa Dichiarazione e, a tal uopo, di pubblicarne e distribuirne il testo in tutte le lingue gli fosse possibile, avvalendosi di ogni mezzo a sua disposizione. In Italia la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia è stata ratificata con la legge 27 maggio 1991 n. 176. Il Club UNESCO di Ferrara, già dal 2019 ha programmato la pubblicazione di questa convenzione contribuendo alla sua diffusione.

Le illustrazioni relative ai singoli articoli della convenzione sono state realizzate nell'a.s. 2019/20 dagli studenti delle classi 4 B e 5 B del Liceo Dosso Dossi Ferrara, seguite dalle docenti Elena Idone ed Erika Latini.

Dal 10 al 19 giugno 2022 gli elaborati degli studenti sono poi stati presentati alla cittadinanza attraverso un'esposizione nella Sala mostre di Via Bersaglieri del Po aperta al pubblico e ora, a pubblicazione ultimata, il Club per l'Unesco di Ferrara ne promuove la diffusione sul territorio.

Per info: Paola Chiorboli, cell. 348 7022451.

Immagini scaricabili:

Locandina del convegno Unesco per Ferrara - 8 ottobre 2022

Allegati scaricabili: