Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Rileggendo 'La logica della scoperta scientifica' di Karl Popper con Marco Bresadola

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 21 ottobre 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

Rileggendo 'La logica della scoperta scientifica' di Karl Popper con Marco Bresadola

20-10-2022 / Giorno per giorno

Sarà dedicata al libro di Karl Popper 'La logica della scoperta scientifica' la conferenza di Marco Bresadola (Unife) in programma venerdì 21 ottobre 2022 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara). L'incontro rientra nel ciclo "Tempo di riletture" a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea.

La conferenza potrà essere seguita anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Nel 1970, trentasei anni dopo l'edizione originale tedesca, uscì per Einaudi La logica della scoperta scientifica di Karl Popper, un testo fondamentale per la filosofia della scienza del Novecento. Il titolo italiano era però del tutto fuorviante e l'uscita del libro intempestiva rispetto a ciò che stava emergendo nel dibattito sulla scienza e il suo ruolo nella cultura e nella società. A mezzo secolo da quella data, le tesi di Popper su ciò che distingue la scienza dalla pseudoscienza e su come si giustificano le affermazioni scientifiche sono tornate di grande attualità in uno scenario caratterizzato da controversie tra scienziati e dal proliferare di opinioni antiscientifiche nella società.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

21-ottobre-popper