Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La Protezione Civile: rientra il preallarme, da ieri sera passaggio alla fase di 'attenzione'

SITUAZIONE FIUME PO - Comunicati del 2 marzo (ore 17.30 - 18.30)

La Protezione Civile: rientra il preallarme, da ieri sera passaggio alla fase di 'attenzione'

02-03-2010 / Giorno per giorno

La Protezione Civile: rientra il preallarme, da ieri sera passaggio alla fase di 'attenzione' (ore 17.30)
La Protezione Civile, nell'ambito dell'attività di allerta per la situazione del Po a seguito dello sversamento di idrocarburi nel fiume Lambro, ha decretato il cessato "Preallarme" e il ridimensionamento alla "Fase di Attenzione" per 48 ore fino alla serata del 3 marzo. Proseguono intanto le campionature dell'acqua senza mettere in rilievo situazioni di pericolo per la salute e senza precludere il prelievo d'acqua destinata ai trattamenti di potabilizzazione. Nel tardo pomeriggio è in programma un incontro in Prefettura, a cui parteciperà l'assessore comunale all'ambiente Rossella Zadro, per stabilire gli eventuali interventi e decidere sulle ordinanze emesse nei giorni scorsi.

Incontro in Prefettura: superata la fase di emergenza. Mantenuta per cautela la fase di attenzione (ore 18.30)
"Ormai ci sono tutti gli elementi per dirsi superata l'emergenza. Viene mantenuta la fase di attenzione per ragioni meramente prudenziali. Anche tutti i dati delle campionature dell'acqua, che a scopi puramente cautelativi continueranno anche per le prossime ore, confermano la situazione di normalità". Con queste parole il prefetto di Ferrara, Provvidenza Raimondo, ha annunciato con soddisfazione, durante l'incontro da poco conclusosi in Prefettura, il ritorno alla normalità per quanto riguarda la situazione del fiume Po.
Si attende ora l'ordinanza con la quale il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, darà il via all'opera di bonifica già peraltro annunciata al suo arrivo a Ferrara. Sempre a scopo prudenziale, e in attesa di disposizioni definitive dalla Protezione civile regionale attese per la giornata di domani (mercoledì 3 marzo), l'indicazione data ai Comuni è di mantenere per ora in vigore le disposizioni adottate con le rispettive ordinanze. "Appena avremo indicazioni specifiche in merito - ha ribadito il Prefetto - si potrà provvedere alla revoca dei vari provvedimenti emessi dai sindaci". Confortanti anche gli esiti - come riferito dal sindaco di Goro Vincenzino Soncini - dei primi esami effettuati dal servizio veterinario dell'Ausl in collaborazione con la Provincia sui molluschi nella zona di Goro e della Sacca di Goro. "I primi valori riscontrati dalle analisi - ha detto Soncini - sono gli stessi della fase prima dell'emergenza". [Ufficio Stampa Provincia di Ferrara]