CULTURA - Martedì 15 e martedì 22 novembre 2022 in sala Estense la conferenza della prof. Spinozzi con ass. Gulinelli
Progetto "Shakespeare. Dal testo alla scena", via al ciclo di incontri con gli studenti
15-11-2022 / Giorno per giorno

>>AGGIORNAMENTO del 15 novembre 2022 con documentazione fotografica dell'apertura degli incontri con gli studenti degli istituti superiori ferraresi liceo Carducci, istituto Einaudi, Rita Levi Montalcini di Argenta e Guido Monaco di Pomposa (Codigoro).
Da Cronacacomune del'11 novembre 2022
Un ciclo di incontri formativi in tema shakespeariano è in programma per gli studenti ferraresi coinvolti nella convenzione dedicata al progetto "Shakespeare. Dal testo alla scena". Dopo la messa in scena delle rappresentazioni teatrali e l'allestimento di una mostra grafica elaborati durante lo scorso anno scolastico e ispirati all'opera "A Midsummer Night's Dream" di William Shakespeare, la prossima tappa di approfondimento con i ragazzi sarà con due conferenze e una lezione-concerto.
Il primo appuntamento per dare il via al nuovo anno shakespeariano è affidato alla docente dell'Università di Ferrara e responsabile culturale del progetto Paola Spinozzi , sarà dedicato all'opera "The Merchant of Venice" scelta per l'anno scolastico in corso ed è in programma nella Sala Estense (piazza Municipio, Ferrara), con la replica in due giornate per poter dar modo a tutte le classi coinvolte di partecipare.
Martedì 15 novembre 2022 l'appuntamento dalle 9 alle 12.30 è riservato agli studenti delle scuole superiori ferraresi liceo Carducci, istituto Einaudi, Rita Levi Montalcini di Argenta e Guido Monaco di Pomposa (Codigoro); martedì 22 novembre 2022 appuntamento dalle 9 alle 12.30 per gli studenti di altre classi del liceo Carducci e del liceo Ariosto di Ferrara. Ad entrambe le mattinate sarà presente l'assessore alla Cultura Marco Gulinelli per un saluto ai ragazzi.
Immagini scaricabili:









