Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "L'età di Borso d'Este. La cultura del Rinascimento ferrarese nel XV secolo" al centro della XXIII Edizione della Settimana di Alti Studi Rinascimentali

ISTITUTO STUDI RINASCIMENTALI - Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5 Ferrara)

"L'età di Borso d'Este. La cultura del Rinascimento ferrarese nel XV secolo" al centro della XXIII Edizione della Settimana di Alti Studi Rinascimentali

15-11-2022 / Giorno per giorno

Dopo due anni di sospensione, a causa delle restrizioni indotte dal Covid 19, ritorna la Settimana di Alti Studi Rinascimentali, quest'anno alla sua XXIII edizione.

Il tema " L'età di Borso d'Este. La cultura del Rinascimento ferrarese nel XV secolo" verrà svolto nelle giornate di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 novembre 2022 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara).

Il convegno, di carattere internazionale, intende celebrare il 550° anniversario della morte del primo Duca di Ferrara, Modena e Reggio, Borso d'Este (1413-1471), occasione posticipata a causa della difficile situazione sanitaria dell'anno precedente.

Le tre giornate di studio vogliono approfondire e indagare i molteplici aspetti della cultura estense all'epoca di Borso, per metterne in evidenza l'importanza che ha assunto non solo a livello locale, ma nel più ampio panorama del primo Rinascimento europeo.

L'obiettivo è quello di guardare oltre la lettura settoriale degli anni borsiani, per favorire invece una visione interdisciplinare della società di corte e della raffinata cultura che la contraddistinse in ogni ambito del sapere, attraverso l'indagine di temi poco esplorati e rimasti in ombra tra le pieghe degli studi fino ad oggi pubblicati.

Il convegno è organizzato dall'Istituto di Studi Rinascimentali, in collaborazione con i Musei di Arte Antica e la Fondazione Ferrara Arte.

Il programma delle tre giornate dedicate a "L'età di Borso d'Este. La cultura del Rinascimento ferrarese nel XV secolo" è disponibile nell'allegato scaricabile in fondo alla pagina.

Per info: pagina web www.artecultura.fe.it/2042/settimane-di-alti-studi - Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara, Segreteria di Direzione dell'Istituto di Studi Rinascimentali, via Cisterna del Follo 5, Ferrara, tel. 0532 232932 - 232929   e-mail: isr@comune.fe.it

Nella foto - scaricabile in fondo alla pagina - Francesco del Cossa, Borso d'Este ricompensa il buffone Scoccola (1469-1470 ca.), Salone dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara

(Comunicazione a cura dell'Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara)

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: