BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 18 e 25 novembre 2022 dalle 15 corso per ragazzi dai 16 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni
'Play your Rights!': alla Luppi due incontri di formazione sui diritti fondamentali dell'Unione Europea e le tecniche di videomaking
15-11-2022 / Giorno per giorno

E' rivolto a ragazzi dai 16 ai 30 anni il percorso di educazione e sensibilizzazione sui diritti fondamentali dell'Unione Europea 'Play your Rights!' che si svolgerà alla biblioteca comunale Aldo Luppi di Porotto (via Arginone, 320 Ferrara) in due incontri venerdì 18 e 25 novembre 2022 dalle 15 alle 19.
Il progetto è promosso dalla Cooperativa Le Pagine e dal Comune di Ferrara, in collaborazione con Cefa onlus e con il sostegno della Regione Emilia Romagna.
Nella prima parte del primo incontro vi sarà una parte di sensibilizzazione sul tema dei diritti fondamentali e una seconda parte sulle tecniche di realizzazione di piccoli video condotta da un esperto videomaker. Nel secondo incontro si effettueranno le riprese vere e proprie di un video volto a raccontare nello specifico l'articolo 37 della Carta ovvero quello sulla tutela dell'ambiente. Il video finale sarà diffuso e condiviso con la cittadinanza durante un evento di dibattito pubblico organizzato mese di dicembre.
La partecipazione è gratuita e il numero massimo dei partecipanti è di 15 ragazzi/e. Per iscrizioni telefonare al numero 0532 731957 o scrivere a bibl.porotto@comune.fe.it.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il progetto 'Play your Rights!' nasce dall'esigenza di promuovere i valori della cittadinanza europea andando a sensibilizzare i giovani (età 16-30 anni) sulla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea, attraverso la realizzazione di un workshop articolato in due incontri.
Il progetto prevede l'utilizzo del video come narrazione multimediale partecipata e strumento familiare e vicino ai destinatari del progetto, ossia i giovani, in modo da sensibilizzarli sui temi del progetto, farli sentire stimolati e coinvolti e da agevolare la diffusione dei risultati di progetto tra la cittadinanza, oltre a promuovere l'uso di forme espressive innovative per la promozione di una maggiore consapevolezza dei diritti e della cittadinanza europea.
â–º Il programma completo degli appuntamenti culturali alla biblioteca Luppi e nelle altre biblioteche comunali di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:
