Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Attività scolastica: sabato 11 febbraio sospensione attività didattica scuole ogni ordine e grado

PIANO NEVE - Operativo Servizio Infrastrutture e mobilità.

Attività scolastica: sabato 11 febbraio sospensione attività didattica scuole ogni ordine e grado

09-02-2012 / Giorno per giorno

[Aggiornamento del 9 febbraio 2012]
>> SABATO 11 FEBBRAIO sospensione dell'attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado
>> 11 e 12 febbraio cimiteri comunali chiusi
>> 11 febbraio musei comunali e museo Cattedrale chiusi

[seguiranno a breve altri aggiornamenti].

[Aggiornamento del 6 febbraio 2012 - ore 16] - Domani, martedì 7 febbraio, non è prevista nessuna sospensione delle attività scolastiche. Il sindaco Tiziano Tagliani ha deciso di non emettere ulteriori ordinanze e tutte le scuole del territorio comunale saranno regolarmente aperte.

[Aggiornamento del 6 febbraio 2012 - ore 12] - In considerazione delle previsioni meteo, è stata decisa dall'Amministrazione la chiusura dei musei comunali e di quello della Cattedrale anche per domani, martedì 7 febbraio 2012, in attesa di eventuali ulteriori provvedimenti. L'ordinanza del Sindaco, relativa al divieto di utilizzo dei veicoli a due ruote, è ancora in vigore nei tratti di strada del territorio comunale con ghiaccio e/o neve.

[Aggiornamento del 5 febbraio 2012 - ore 14] - Ancora al lavoro mezzi e uomini nell'ambito del Piano Neve comunale. L'evoluzione meteo di queste ore ha consentito di ripristinare completamente la viabilità principale e di risolvere le principali criticità in quella secondaria. Confermata la sospensione delle attività delle scuole secondarie di secondo grado (superiori) del territorio comunale anche per la giornata di lunedì 6 febbraio 2012. Le altre scuole (nidi, materne, primarie e secondarie di primo grado), riapriranno regolarmente domani, così come i centri diurni, rimasti chiusi nei giorni scorsi sempre su ordinanza del sindaco. Ordinanza sul divieto di utilizzo dei veicoli a due ruote ancora in vigore nei tratti di strada con ghiaccio e/o neve.

---------------------

[Aggiornamento del 4 febbraio 2012 - ore 19] - Il sindaco Tiziano Tagliani emette nuova ordinanza relativa alla sospensione delle attività delle scuole secondarie di secondo grado (superiori) del territorio comunale anche per la giornata di lunedì 6 febbraio 2012. Per le altre scuole (nidi, materne, primarie e secondarie di primo grado) la decisione è rinviata a domani (5feb12) in base all'evoluzione delle condizioni meteo e alla situazione della viabilità cittadina.

---------------------

[Aggiornamento dell'2 febbraio 2012] - Il sindaco Tiziano Tagliani ha emesso una nuova ordinanza relativa alla sospensione delle attività delle scuole del territorio comunale anche per la giornata di sabato 4 febbraio 2012.

[Aggiornamento dell'1 febbraio 2012] - A causa del perdurare delle condizioni meteo avverse, il sindaco Tiziano Tagliani ha comunicato questa mattina, nel corso di un incontro con i giornalisti in residenza municipale, la predisposizione di un'ordinanza contingibile e urgente relativa alla sospensione delle attività nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 febbraio 2012. Emanata anche ordinanze su divieto di circolazione veicoli a due ruote. Decisa la chiusura dei musei comunali e di quello della Cattedrale da oggi pomeriggio (1feb12) fino a domani compreso, in attesa di ulteriori provvedimenti. Sospesi i provvedimenti del giovedì senz'auto e altre limitazioni auto non catalizzate per il 2 febbraio. Possibili modifiche orari uffici comunali decentrati. Chiusi i centro diurni.
Dalle ore 22 di ieri (31 gennaio) sono operativi 16 mezzi spargisale e 16 mezzi dotati di lame spartineve. L'attività continuerà nelle prossime ore per limitare i disagi determinati delle precipitazioni nevose particolarmente intense. Si richiamano sempre gli automobilisti alla massima prudenza e di mettersi i in viaggio solo se strettamente necessario e con catene a bordo. Seguiranno altre comunicazioni e aggiornamenti.

DOCUMENTAZIONE (file scaricabili)
>> ordinanza_sindaco_pg7583_1feb2012.pdf
>> ordinanza_sindaco_1feb12_dueruote.pdf
>> ordinanza_chiusura_strutture _diurne.pdf
>> ordinanza_sindaco_pg7906_2feb12.pdf
>> ordinanza_mercati_pg8337_3feb12.pdf
>> ordinanza_sindaco_5feb2012_sospensione_scuole_superiori.pdf

[Aggiornamento del 31 gennaio 2012] - Uomini e mezzi spargisale con lame spartineve sono in allerta, pronti a intervenire in caso di necessità nell'ambito del Piano Neve approntato dal Comune di Ferrara. Sulla base dei bollettini meteo relativi alle prossime ore e all'attivazione della Fase di Attenzione da parte della Protezione Civile regionale (dalle 13 del 31 gennaio alle 13 del 2 febbraio 2012), sono previste precipitazioni nevose anche in pianura e diminuzione delle temperature. Particolare attenzione sarà posta sulla viabilità principale e nei punti critici (rotatorie, incroci e viadotti). Si raccomanda ai cittadini la massima prudenza sulle strade, valutando sempre le condizioni del manto stradale e utilizzando i mezzi privati solo in caso di effettiva necessità, con le catene a bordo pronte per essere utilizzate. Sono disponibili negli uffici comunali e sono sulle pagine internet del Comune (vedi sotto) i pieghevoli informativi realizzati per fornire consigli e riferimenti utili in caso di nevicate e presenza di ghiaccio.

[da Cronacacomune del 21 dicembre 2011] Sono state riconfermate dal Servizio Infrastrutture e mobilità le modalità attivate lo scorso anno che vedono all'interno del Comune la "centrale operativa" per affrontare le criticità in caso di neve e ghiaccio nel territorio comunale. Sono diciotto i dipendenti comunali che fino al 18 marzo prossimo costituiranno il nucleo di tecnici e operatori per la gestione del Piano Neve. La Centrale operativa coordinerà sia le attività di emergenza che quelle di routine relative alla viabilità nel periodo invernale, occupandosi principalmente delle operazioni di salatura delle strade e di sgombero della neve. In caso di precipitazioni nevose, la Centrale sarà attivata con operatività 24 ore su 24, attraverso la rotazione del personale a disposizione su tre diverse fasce orarie. In questi giorni si sta provvedendo a una nuova distribuzione nelle sedi comunali di materiale informativo relativo al Piano Neve che contiene riferimenti telefonici utili, istruzioni e consigli da seguire in caso di precipitazioni nevose o presenza di ghiaccio.

>> LA SCHEDA (testo del pieghevole "Il Piano Neve" 2011-12 del Comune di Ferrara)

IL PIANO NEVE
Il piano, predisposto dal Comune di Ferrara, prevede diversi livelli di intervento in relazione alle caratteristiche della situazione meteorologica da affrontare.
Ogni precipitazione nevosa viene valutata in base a temperatura, grado di umidità, presenza di vento e pioggia.
Il Comune di Ferrara, anche su indicazione della Protezione Civile Emilia-Romagna, valuterà ed attiverà l'azione più adeguata, tenendo monitorata la situazione meteorologica per tutto il periodo dell'evento.
Inoltre opererà - in sinergia con gli altri Enti e Istituzioni competenti - per predisporre interventi che assicurino il regolare funzionamento delle attività pubbliche della città. Il Prefetto e il Sindaco, in caso di emergenza, potranno disporre misure straordinarie per garantire la sicurezza dei cittadini.

LA RETE VIARIA DEL COMUNE
Viabilità principale > 120 km
Viabilità secondaria > 450 km

IN CASO DI GHIACCIO
Salatura preventiva: viene effettuata in previsione di importanti abbassamenti della temperatura per evitare la formazione di ghiaccio in punti particolarmente nevralgici o pericolosi per la viabilità. In caso di temperature molto rigide il trattamento può essere esteso su tutto il tratto della viabilità principale.

IN CASO DI NEVE
Salatura in presenza di neve: viene effettuata sulla viabilità principale in caso di precipitazioni che determinino la formazione di manto nevoso.
L'intervento, se necessario, può essere esteso anche sulla viabilità secondaria.

Rimozione neve con intervento di lama spartineve: viene effettuata sulla viabilità principale in caso di forti nevicate con formazione di consistente manto nevoso.
L'intervento, se necessario, può essere esteso anche sulla viabilità secondaria.

Salatura antighiaccio: l'intervento può rendersi necessario in caso di forti abbassamenti di temperatura per evitare il formarsi di ghiaccio e viene effettuato con lame in abbinamento al servizio di rimozione neve.

INDICAZIONI PER I CITTADINI
> Massima prudenza
> Uscire di casa solo se necessario
> Mantenersi sempre informati e aggiornati sulla situazione di emergenza (mezzi di comunicazione)
> Procurarsi sale, pale e badili, come consuetudine, nei negozi di bricolage e di materiale per l'edilizia, nelle ferramenta, nei supermercati, ecc.
> Fare scorte alimentari, soprattutto per anziani e persone con difficoltà motorie
> Non camminare in stretta vicinanza ad alberi. Nella fase di disgelo fare attenzione alla neve che si stacca da tetti e cornicioni
> Utilizzare scarpe adatte
> Non utilizzare mezzi di trasporto su due ruote
> Se possibile, parcheggiare le auto in rimesse o comunque in modo corretto per non ostacolare l'intervento dei mezzi spargisale e per la rimozione neve
> Pulire il marciapiede di fronte al proprio ingresso, spostando ghiaccio e neve ai margini della strada (regolamento comunale)
> Munirsi di catene e pneumatici da neve

UTILIZZO DEL SALE
Il sale scioglie ghiaccio e neve se hanno spessore limitato, quindi se la neve è alta è necessario prima rimuoverla con la pala.
Non usare acqua per eliminare strati e cumuli di ghiaccio e neve, soprattutto se prima è stato sparso sale.

ANZIANI IN CASA.…MA NON DA SOLI!
Il Comune di Ferrara propone a chi ha più di 75 anni un aiuto concreto per risolvere alcuni problemi quotidiani. In caso di neve il Progetto Giuseppina offre alcune risposte:
- accompagnamento a visite mediche, terapie e altro;
- consegna gratuita della spesa e dei farmaci a domicilio.
E' sufficiente telefonare al >NUMERO VERDE gratuito 800 072 110. E' possibile, allo stesso numero, aderire al servizio di teleassistenza per essere costantemente seguiti con telefonate periodiche che garantiscono compagnia e sicurezza. Per non essere lasciati troppo soli.

PERSONE CON DISABILITA'
Servizio di accompagnamento sociale "MUOVERSI", rivolto alle persone con disabilità del territorio comunale, al quale rivolgersi per richieste di trasporto: telefono 0532.903994 - fax: 0532.767616 - e-mail: muoversi@centrohfe.191.it

PER ESSERE INFORMATI
Leggere i quotidiani locali, ascoltare telegiornali o radiogiornali, collegarsi al sito del Comune di Ferrara [www.comune.fe.it], consultare il televideo di Telestense

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Polizia Municipale di Ferrara - tel. 0532-418600 oppure 418601 [attivo 24 ore su 24]
Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico - tel. 0532-419759 oppure 419755 e.mail urp@comune.fe.it