SITUAZIONE METEO E STRADE - Aggiornamento del 2 febbraio ore 11
Tutti i mezzi previsti dal Piano Neve operativi sulle strade del territorio. Prudenza e pulizia marciapiedi
02-02-2012 / Giorno per giorno

Da diversi giorni gli spargisale sono al lavoro sulla viabilità principale e da martedì notte sono stati messi in campo anche i mezzi con lame per un totale di 32 mezzi (16 spargisale e 16 con lame spartineve). La copiosa e continua nevicata di ieri ha reso difficile e in alcune zone impossibile la pulizia delle strade, considerando anche il fatto che nonostante le ordinanze prefettizie, alla viabilità normale si è aggiunta quella dei mezzi pesanti fuoriusciti dalle autostrade. A questo proposito l'Amministrazione comunale sempre ieri si è fatta carico della preparazione e della gestione delle are di ammassamento e ricovero dei mezzi pesanti attorno ai caselli autostradali di Ferrara Sud e Nord che hanno ospitato più di 400 automezzi. Nella scorsa notte, tra l'1 e il 2 febbraio, sono state sparse sulle nostre strade 170 tonnellate di sale, per un totale di 300 tonnellate utilizzate negli ultimi giorni.
Prosegue in queste ore il lavoro di mezzi e uomini sulla viabilità principale dove in questo momento si può circolare senza particolare difficoltà. Si invitano cittadini e utenti della strada a tenere sempre alto il livello di attenzione e la necessaria prudenza, in considerazione della variabilità climatica. Per la viabilità secondaria persistono ancora criticità che si cercherà di risolvere nel corso della giornata. Continuerà nelle prossime ore il lavoro dei mezzi impegnati nel Piano Neve comunale e grande attenzione verrà posta sull'evolversi delle condizioni meteo, anche sulla base delle previsioni che indicano deboli precipitazioni nevose e abbassamento delle temperature.
In queste ore sono giunte diverse telefonate ai centralini del Comune indicando criticità anche in particolari tratti della viabilità principale: è importante ricordare che via Ravenna (dopo la rotatoria di via Wagner) e via Padova (dopo la casa cantoniera) sono di competenza Anas, mentre via Modena (dopo rotatoria via Schiavoni), via Pomposa (dopo residenza anziani), via Copparo (dopo rotatoria via Caretti), via Comacchio (dopo Villa Fulvia), Via Eridano (dopo la rotatoria di via Diamantina), per fare alcuni esempi, sono di competenza della Provincia.
Si invitano inoltre i cittadini a osservare le ordinanze emesse, con particolare riferimento al divieto di utilizzare veicoli a due ruote, e di ottemperare ai regolamenti comunali che dispongono la pulizia dei marciapiedi di pertinenza degli edifici privati da parte dei proprietari o di chi ne ha responsabilità per evitare situazioni di pericolo.
[nella foto: uno dei mezzi impegnati in questi giorni nelle operazioni del Piano Neve]