Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Scoperta la targa commemorativa in ricordo del compositore Luciano Chailly

CULTURA - Iscrizione posta sulla facciata di palazzo Scacerni in via Palestro 50 per il ventennale della scomparsa

Scoperta la targa commemorativa in ricordo del compositore Luciano Chailly

21-12-2022 / Giorno per giorno

>>AGGIORNAMENTO del 21 dicembre 2022 - Scoperta oggi (mercoledì 21 dicembre 2022) la targa dedicata al compositore Luciano Chailly sulla facciata di Palazzo Scacerni in via Palestro 50 a Ferrara, dove il maestro ha vissuto con la famiglia gli anni della sua formazione artistica. "La vita di Chailly è una vita straordinaria - ha sottolineato l'assessore comunale alla Cultura Marco Gulinelli - che ha un elemento letterario molto importante, non solo per la competenza ma per la grande passione che ha messo per la cultura. Un grande uomo di cultura e un grande uomo di vita. È emozionante vedere così tante persone e amici. Ringrazio Riccardo Modestino dell'associazione De Humanitate Sanctae Annae, che è stato il motore di questa iniziativa che l'amministrazione comunale ha immediatamente sposato, e la commissione toponomastica. Nel 2023 andremo a intestare a Luciano Chailly una delle sale del Ridotto del Teatro comunale. L'affetto e il caloroso abbraccio vanno ai figli Riccardo e alle qui presenti Cecilia e Floriana, che sono operatrici culturali di altissimo livello, e al nipote Enrico Ravegnani. Chailly era nato nella casa di via Lucchesi e poi era cresciuto qui, con i suoi affetti e in un ambito culturale dettatogli dalla famiglia. Lo contraddistingueva una grandissima disponibilità, soprattutto nei confronti dei giovani. Un uomo mai sceso a compromessi, era sottufficiale degli alpini ed era presente in quella tragica notte del '43". La cerimonia è proseguita con un intervento di Riccardo Modestino e la benedizione dell'arcivescovo Gian Carlo Perego, quindi con una breve visita al giardino interno della casa, ora di proprietà della famiglia Resca. Le celebrazioni sono andate avanti negli spazi del Ridotto del Teatro comunale con l'esecuzione all'arpa di un brano di Chailly da parte della figlia Cecilia e gli interventi in ricordo del grande compositore nato a Ferrara nel 1920 e morto a Milano vent'anni fa, il 24 dicembre 2002.

Da Cronacacomune del 19 dicembre 2022
Mercoledì 21 dicembre 2022 alle 10
si terrà la cerimonia di presentazione della targa marmorea dedicata al compositore Luciano Chailly sulla facciata di Palazzo Scacerni in via Palestro 50 a Ferrara, dove il maestro ha vissuto con la famiglia gli anni della sua formazione artistica. All'appuntamento inaugurale, alla presenza di autorità civili e  religiose, interverrà l'assessore alla Cultura e presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Ferrara Marco Gulinelli, assieme alle figlie del compositore Floriana e Cecilia Chailly e a Riccardo Modestino, presidente dell'associazione De Humanitate Sanctae Annae, organizzatrice dell'evento assieme al Comune di Ferrara.

Le celebrazioni, in occasione del ventennale della scomparsa di Luciano Chailly, proseguiranno poi, dalle 11, nel Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, con un'iniziativa culturale, coordinata da Riccardo Modestino, alla presenza della famiglia Chailly e Ravegnani. In programma interventi di Giordano Tunioli, Jack Barchetta, Nicola Badolato e Barbara Guzzon in ricordo del maestro Chailly. La figlia Cecilia Chailly eseguirà all'arpa un brano musicale del padre a lei dedicato "Varianti sulla scala enigmatica" e presenterà il libro di Chailly appena pubblicato da Curci "Buzzati in musica".

L'apposizione della targa, proposta dall'associazione De Humanitate Sanctae Annae, è stata approvata dalla Commissione cittadina per la Toponomastica e le Pubbliche onoranze e dalla Giunta comunale e, infine, autorizzata dalla Prefettura di Ferrara e dalla competente Soprintendenza.
Questo il testo della targa:
"Questa casa ospitò note invenzioni del
Maestro Luciano Chailly
Musicista Letterato Compositore
Che qui visse con la famiglia
trovando nella Sua Ferrara i primi richiami
e le prime esortazioni all'Arte e alla Musica
"

Cittadini, giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati a partecipare agli eventi della mattinata.

Immagini scaricabili:

chailly.jpg L'inaugurazione della targa commemorativa in ricordo del compositore Luciano Chailly sulla facciata di Palazzo Scacerni a Ferrara La targa commemorativa in ricordo del compositore Luciano Chailly sulla facciata di Palazzo Scacerni a Ferrara L'inaugurazione della targa commemorativa in ricordo del compositore Luciano Chailly L'inaugurazione della targa commemorativa in ricordo del compositore Luciano Chailly Riccardo Modestino e Giulia Resca nel giardino di palazzo Scacerni Chailly ora Resca - Ferrara, 21 dicembre 2022  (foto GioM) L'assessore Gulinelli con Floriana e Cecilia Chailly e Riccardo Modestino al Teatro Comunale - Ferrara, 21 dicembre 2022  (foto GioM) L'assessore Gulinelli con Floriana e Cecilia Chailly e Riccardo Modestino al Teatro Comunale - Ferrara, 21 dicembre 2022  (foto GioM)