Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ex Bazzi: dal Comune l'invito a presentare manifestazioni di interesse alla concessione

GARA PUBBLICA - Avviso consultabile on line

Ex Bazzi: dal Comune l'invito a presentare manifestazioni di interesse alla concessione

07-02-2012 / Giorno per giorno



Scadranno il 19 marzo prossimo i termini per presentare manifestazioni di interesse all'assegnazione in concessione di valorizzazione dei locali di proprietà comunale ex "Bazzi-Coloniali" in piazza del Municipio 18-22. L'avviso pubblico lanciato dall'Amministrazione comunale, e consultabile sul sito www.comune.fe.it alla voce "Bandi di gara", è finalizzato all'indizione di una successiva procedura negoziata.
E' previsto sopralluogo obbligatorio.

Clicca qui per consultare il bando

Da CroncacaComune del 17 gennaio 2012:

Nuovi gestori cercasi per l'ex Bazzi

Un punto d'incontro, nel cuore del centro storico, aperto dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, con una ricca offerta di intrattenimenti e di proposte enogastronomiche. Questo il destino pensato dall'Amministrazione comunale per i locali dell'ex drogheria Bazzi, che sarà oggetto di un nuovo bando di gara, in uscita all'inizio di febbraio, basato sulla formula della 'concessione di valorizzazione'. Intento del Comune è infatti quello di acquisire proposte progettuali per la realizzazione di attività gestionali che valorizzino l'immobile di piazza del Municipio, esaltandone le caratteristiche di pregio e facendone un punto qualificato sia sotto il profilo turistico e ricettivo, sia sotto quello culturale.
Tra i punti che non potranno mancare nelle proposte degli aspiranti gestori figura innanzitutto la previsione di un lungo orario di apertura dei locali, con un'offerta diversificata nelle varie ore della giornata, che si apra con le prime colazioni del mattino e prosegua fino alla ristorazione serale e oltre. Immancabile dovrà poi essere la programmazione di intrattenimenti di vario genere, dagli incontri artistico-letterari alla presenza di un internet point, da integrare con la vendita di prodotti tipici, ma anche di articoli esotici o internazionali che richiamino la memoria della vecchia attività di drogheria.
Il concessionario dovrà inoltre utilizzare gli arredi originali di 'Bazzi e coloniali', facendosi carico del loro restauro (per una spesa già prevista di 50mila euro) e si impegnerà ad eseguire, a proprie spese, tutti i necessari interventi di ristrutturazione e adeguamento impiantistico dei locali, sottoponendone la progettazione al vaglio dell'Amministrazione comunale e della Soprintendenza.
Tre le fasi della procedura di selezione prevista dal Comune: la pubblicazione del bando per la raccolta di manifestazioni di interesse e la valutazione dei requisiti dei partecipanti; il successivo invito a partecipare ai concorrenti in possesso dei requisiti; e infine la raccolta e la valutazione delle offerte. Il canone di concessione annuo da porre a base d'asta sarà di 54.600 euro.