Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cessata anche la 'fase di attenzione' per il fiume Po

SITUAZIONE FIUME PO - Comunicato dell'8 marzo 2010

Cessata anche la 'fase di attenzione' per il fiume Po

08-03-2010 / Giorno per giorno

Come annunciato dalla Protezione civile regionale, oggi alle 15 è cessata anche la fase di attenzione per il fiume Po, dopo lo sversamento nel Lambro di idrocarburi. Durante le fasi di intervento, controllo e monitoraggio, la Protezione civile della Provincia di Ferrara ha costantemente collaborato con il livello regionale e con tutti i livelli istituzionali coinvolti, partecipando alle riunioni convocate in Prefettura e alla cabina di regia istituita presso la Prefettura di Piacenza. In particolare è stato attivato un servizio di sorveglianza lungo l'arginatura del Po, sia per la segnalazione di fauna intrappolata dagli idrocarburi, sia per un servizio di sorveglianza richiesto dalla Prefettura di Ferrara, volto a evitare eventuali sversamenti dolosi nel fiume. La Protezione civile della Provincia ha attivato inoltre un servizio di reperibilità h 24, al quale tutti gli enti coinvolti hanno potuto fare riferimento per un coordinamento provinciale e a supporto di quanto disposto dalla Prefettura.
Pur essendo ora terminata anche la fase di attenzione, la Provincia sta continuando a seguire la situazione, monitorando le acque del Po di Goro con l'ausilio di Arpa e in collaborazione con il servizio veterinario dell'Ausl di Ferrara, con costanti controlli sui molluschi. Sarà curata, inoltre, l'istruttoria successiva alla chiusura delle fasi di allerta, proprie dell'ordinanza ministeriale derivante dalla dichiarazione dello stato di emergenza. "Il positivo coordinamento assicurato durante tutte le fasi dal servizio Protezione civile - afferma l'assessore provinciale Tonino Zanni - è anche il frutto delle varie esercitazioni, organizzate annualmente sul territorio congiuntamente da Provincia e Prefettura". [Ufficio Stampa Provincia di Ferrara]