POLITICHE SOCIALI - L'ass. Coletti: "La prevenzione è un tema fondamentale come anche la cura di sè"
Coldiretti, Donna impresa, Andos e Lilt insieme per un "Fruttuoso San Valentino"
15-02-2023 / Giorno per giorno

COLDIRETTI: DONNE IMPRESA, ANDOS E LILT PER UN "FRUTTUOSO SAN VALENTINO", MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2023 AL MERCATO COPERTO FERRARA DI VIA MONTEBELLO.
UN INCONTRO PER PARLARE DI PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DEL TUMORE DAL PUNTO DI VISTA MEDICO E DELLA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Nel giorno degli innamorati Coldiretti ha proposto una riflessione che riguarda il voler bene non solo al proprio partner ma anche e soprattutto a sé stessi.
Negli spazi del Mercato Coperto di Campagna Amica Ferrara di Montebello 43 è stato organizzato un incontro aperto al pubblico sul tema della prevenzione, in particolare del tumore al seno, di cui si è parlato nella conferenza stampa di venerdì 10 febbraio 2023, nella sede dell'organizzazione agricola ed alla quale hanno preso parte il direttore di Coldiretti Ferrara Alessandro Visotti, la responsabile provinciale di Coldiretti Donne Impresa Monia Dalla Libera, la vicepresidente di Andos Ferrara Cristina Zeni, il presidente di Lilt Ferrara Edgardo Canducci e l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti.
Alessandro Visotti nel salutare e ringraziare i presenti ha sottolineato le attività e le progettualità che tutti i Movimenti di Coldiretti realizzano, i Giovani, i Senior e le Donne, contribuendo a dare corpo all'impegno dell'organizzazione nei confronti non solo dei propri associati e delle questioni produttive ma anche dal punto di vista sociale e delle relazioni con i cittadini, sui temi del cibo e della nutrizione che riguardano tutte le persone.
"In quest'ottica il Mercato di Campagna Amica - ha aggiunto Monia Dalla Libera - è quel luogo di prossimità nel quale si realizzano anche eventi ed iniziative che vanno ad impreziosire un luogo particolare come la ex Chiesa di San Matteo ed il mercato che vi si svolge, non solo con la vendita diretta da parte dei produttori agricoli. Abbiamo voluto associare anche fisicamente il cibo alla socialità ed in particolare organizzare un incontro per stimolare 'il bene' che dobbiamo volere a noi stessi nell'adottare corretti stili di vita e di alimentazione. Una riflessione che ci ha portati a condividere con entusiasmo l'idea con due associazioni importanti quali Andos e Lilt, che insieme a noi animeranno con riflessioni, consigli e suggerimenti la mattinata, affrontando dal loro punto di vista il tema della prevenzione attraverso l'alimentazione, per un San Valentino diverso dal solito".
Per Cristina Zeni la condivisione del progetto rientra in un percorso che Andos affronta da sempre e che si lega alla "rinascita" della donna dopo operazioni invasive ed importanti, ed alla prevenzione delle recidive anche attraverso consigli nutrizionali che l'associazione propone assieme a momenti di supporto fisico e riabilitativo e psicologico, oltre che attraverso conferenze ed incontri sia per operatori sanitari che per il pubblico, aderendo all'idea di Coldiretti su questo incontro legato ai temi della prevenzione in un luogo dove il cibo a km zero e di filiera corta è protagonista.
Anche per Lilt, che ha tagliato il traguardo dei 100 anni dalla fondazione - ha osservato Edgardo Canducci - è importante dedicare tempo ed impegno alla prevenzione dei tumori, visto che ogni anno sono numerosi i nuovi casi ma che oggi, grazie ai progressi della medicina nel 65% dei casi possono essere curati, soprattutto se precocemente individuati e tenuto conto che una corretta e sana alimentazione, proprio come quella derivante dalla dieta mediterranea e dall'uso di prodotti soprattutto vegetali a km zero, riesce a prevenire l'insorgere del 35% di nuovi tumori. Canducci ha anche espresso l'importanza di alcuni fattori connessi al cibo: la convivialità, il tempo che dovrebbe essere dedicato al momento dei pasti ed infine la gratificazione, sottolineando che non ci sono (salvo casi di particolari patologie) cibi da escludere in toto dalla dieta, quanto piuttosto da moderarne il consumo.
Cristina Coletti ha rimarcato le positive occasioni di condivisione delle iniziative di Coldiretti anche per gli aspetti sociali, evidenziando il clima che si vive nel Mercato Coperto, non solo occasione di acquisto di prodotti ma anche di scambio, di dialogo, di prossimità autentica tra gli agricoltori e i cittadini, uniti da una condivisione ideale che ben si rappresenta proprio in Via Montebello, auspicando la buona riuscita dell'incontro su un tema cui l'amministrazione comunale è molto sensibile.
(Comunicato a cura di Coldiretti Ferrara)
Immagini scaricabili:

