In mostra all'Archivio storico i documenti sull'annessione al Regno d'Italia
Ferrara e il Plebiscito nelle carte del 1860
09-03-2010 / Giorno per giorno

A 150 anni esatti dalla consultazione popolare che portò all'annessione di Ferrara al Regno d'Italia, l'Archivio storico comunale inaugura una mostra tutta dedicata a quell'avvenimento. Giovedì 11 marzo, alle 16, le sale di via Giuoco del Pallone 8, aprirà infatti al pubblico la mostra dal titolo "Il Plebiscito in parete. I ferraresi e l'Annessione nei documenti d'archivio, 11 e 12 marzo 1860". In esposizione comunicati, avvisi e appelli ai cittadini prodotti dagli stessi ferraresi, a testimonianza di come la scelta politica dell'annessione al Regno Sabaudo sia stata l'espressione di orientamenti e sentimenti diffusi fra la popolazione.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 10 maggio prossimo, è organizzata dallo stesso Archivio comunale assieme al Museo del Risorgimento e della Resistenza nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, che comprenderanno anche due appuntamenti di approfondimento. Il primo in programma già per la stessa giornata di giovedì 11 marzo, al termine dell'inaugurazione (intorno alle 16,30), prevede una conferenza dal titolo "Ferrara e il Plebiscito del marzo 1860", tenuta dal prof. Davide Mantovani, storico da anni impegnato nello studio degli avvenimenti ferraresi del Risorgimento. Il secondo, in calendario per giovedì 18 marzo, alle 16,30, sempre nella sede dell'Archivio Storico, prevede invece un incontro dal titolo "La famiglia del Plebiscito di Giovanni Paglierini (Ferrara 1809 - 1878): appunti su un quadro e sul suo autore". Parlerà del dipinto il critico e storico d'arte Lucio Scardino, editore tra l'altro di opere sulla storia, la cultura e le arti ferraresi, con un intervento del vicesindaco Massimo Maisto.
L'iniziativa espositiva partecipa, inoltre, alla Settimana della Didattica in Archivio "Quante storie nella Storia" , in programma in ambito regionale dal 3 al 9 maggio e a cui l'Archivio storico comunale di Ferrara partecipa anche con altre attività che coinvolgono il Museo del Risorgimento e della Resistenza, il Centro di Documentazione storica, il Centro Etnografico ferrarese e il Centro di documentazione del Mondo agricolo ferrarese.
Questo il programma completo degli appuntamenti:
Ferrara e il Plebiscito
- Giovedì 11 marzo alle 16, Archivio Storico comunale (via Giuoco del Pallone 8)
Inaugurazione della mostra:
Il Plebiscito in parete. I ferraresi e l'annessione nei documenti d'archivio, 11 - 12 marzo 1860
Percorso documentario a cura di Giampiero Nasci e Delfina Tromboni
Mostra aperta al pubblico fino al 10 maggio, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 17,30
- Giovedì 11 marzo alle 16,30
Sala Conferenze Archivio Storico comunale
"Ferrara e il plebiscito del marzo 1860"
Ne parla Davide Mantovani, storico
- Giovedì 18 marzo alle 16,30
Sala Conferenze Archivio Storico Comunale
"La famiglia del plebiscito di Giovanni Pagliarini (Ferrara 1809-1878): appunti su un quadro e sul suo autore"
Ne parla Lucio Scardino, critico d'arte
Interviene Massimo Maisto, vice sindaco del Comune di Ferrara
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Archivio Storico comunale
Nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia
Info: 0532418240 - 0532205480