Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Appuntamenti in ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata

GIORNO RICORDO 2012 - Giovedì 16 febbraio alle 16 in municipio e alle 21 in via Ravenna

Appuntamenti in ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata

14-02-2012 / Giorno per giorno

- Presentazione del libro "Lettere prima della foiba" di Grazia Maria Giassi

Si intitola "Lettere prima della foiba" il libro di Grazia Maria Giassi che sarà presentato giovedì 16 febbraio alle 16 nella sala Arengo della residenza municipale. Illustrerà l'opera il presidente del Comitato di Ferrara della Società Dante Alighieri Luisa Carrà. Alcuni passi del testo saranno presentati con la teatralizzazione da parte degli studenti dell'Istituto per Geometri "G.B.Aleotti" diretti dal professor Vincenzo Iannuzzo.
L'incontro rientra nel programma di appuntamenti organizzati per il "Giorno del ricordo 2012" dalla sezione ferrarese dell'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, in collaborazione con il museo civico del Risorgimento e della Resistenza e la sezione cittadina dell'associazione nazionale Partigiani cristiani, e con il patrocinio di Comune, Provincia e Prefettura.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Grazia Maria Giassi è nata a Laurana il 9 ottobre del 1934. Vi risiederà fino al 29 ottobre 1948, data in cui inizia l'esodo della sua famiglia di sole donne. Raggiungerà Udine con la madre, la sorella, la zia e la nonna. Del padre non erano riuscite ad avere nessuna notizia dopo che era stato imprigionato. Conseguito il diploma magistrale nel 1952, Grazia Maria già nel 1953 vince il concorso ed inizia ad insegnare come maestra. Intanto continua a studiare e nel 1958 consegue la laurea. Si trasferisce così alle scuole superiori e poi vince il concorso come preside. Ha ricoperto per dieci anni anche la carica di assessore e vice-sindaco presso il Comune di Forgaria nel Friuli dove risiede. Numerose le sue collaborazioni con riviste didattiche e per l'infanzia. Ha pubblicato alcune raccolte di poesie tra cui "Refoli de bora".


- Celebrazione del 'Giorno del Ricordo' nella sede della Contrada di San Giorgio

Giovedì 16 febbraio alle 21 nella sede della Contrada di San Giorgio (via Ravenna, 52) serata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Interverranno Roberto Parigini dell'Università di Bologna e il presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Ferrara Flavio Rabar. Seguirà la proiezione di un video tratto da "Le vie della memoria" prodotto dalla Provincia di Trieste e dall'Istituto Regionale per il Movimento di liberazione FVG. L'incontro è organizzato dalla Circoscrizione 4, in collaborazione con il Museo del Risorgimento e della Resistenza, l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e la Contrada di San Giorgio.